Descrizione
Le “Menti raffinatissime”, come le chiamava il giudice Giovanni Falcone, hanno per lunghi anni influenzato e condizionato la vita democratica del nostro Paese, attraverso la criminalità organizzata e l’eversione.
Marco Scarponi con questo libro tenta di fare luce sui meccanismi e sugli interessi che si sono sviluppati, analizzando e ricostruendo, per quanto possibile, “questo coacervo occulto di poteri il cui agire è ben celato dietro le quinte”.
Il risultato è certamente apprezzabile per i fatti e le testimonianze riportate, nonché per le riflessioni e le deduzioni logiche conseguenti, anche se sulla struttura dell’Entità è costretto a ricorrere a delle supposizioni e a procedere per ipotesi e congetture, che vanno formulate anche nei confronti dei mandanti e delle finalità delle Brigate Rosse e degli altri gruppi antagonisti. È un limite che non può essere addebitato alla carenza di indagine da parte dell’autore, data la mancanza di documentazione precisa e completa.
Anche così, comunque, siamo in presenza di un lavoro che offre alla nostra attenzione una notevole quantità di testimonianze e di prove, le quali ben evidenziano come sia stata lunga e sanguinosa questa stagione politica, la quale forse non è ancora finita.
Dettagli Libro
Editore | Bastogi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 65 - 14x21cm |
EAN13 | 9788898457120 |
Lo trovi in: | Politica |
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!