Descrizione
Particolare forma di linguaggio simbolico, la metafora può diventare uno strumento terapeutico raffinatissimo, capace di mobilitare nel bambino in modo indiretto, ma paradossalmente più significativo, le intuizioni e le risorse necessarie per superare il problema.
Milton Erickson è stato un maestro nell'uso degli aneddoti a fini terapeutici e per accrescere la capacità di risposta del paziente. Mills e Crowley, ericksoniani della 'seconda generazione', hanno saputo perfettamente cogliere gli aspetti essenziali della tecnica ericksoniana di disseminazione delle metafore e l'hanno applicata alla terapia con i bambini.
Il loro libro è uno stupendo intreccio di teoria, tecnica ed esempi, ed è di grandissimo valore per professionisti che operano in molti settori, dalla terapia individuale a quella famigliare e di gruppo fino all'intervento in ambienti specifici quali la scuola e l'ospedale.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1988 |
Formato | Libro - Pagine: 260 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834009345 |
Lo trovi in: | Psicologia per bambini |
Autore
Joyce C. Mills e Richard J. Crowley svolgono una pratica privata a Encino e Toluca Lake, California. Hanno fornito importanti contributi alla psicoterapia tradizionale e all'ipnoterapia ericksonia-na con articoli su riviste specializzate, partecipazioni a incontri professionali e consulenze per organizzazioni mediche.
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Tutti gli insegnati farebbero bene a leggerlo per avere uno strumento in più da usare con i bambini un modo interessante per aiutare chi è in difficoltà..