Descrizione
Un metodo straordinario per alleviare lo stress
Stress e dolore sono quasi inevitabili al giorno d’oggi, poiché fanno ormai parte della condizione umana. Spesso possono renderci irritabili, tesi, sopraffatti e demotivati. La chiave per mantenere l’equilibrio consiste nel rispondere allo stress non tanto con la frustrazione e l’autocritica, quanto piuttosto con la consapevolezza della piena presenza mentale senza giudizio, riferita al corpo e alla mente.
Impossibile? In realtà, è più facile di quanto sembri. In poche settimane, potrete ridurre lo stress con Il Programma Mindfulness, un metodo clinicamente testato per alleviare lo stress, l'ansia, il panico, la depressione, il dolore cronico e una vasta gamma di problemi di salute.
Questo potente approccio viene insegnato nelle aule e cliniche di tutto il mondo e mostra come potete concentrarvi sul momento presente allo scopo di cambiare permanentemente la vostra modalità di gestione dei problemi quotidiani.
Con questo manuale imparerete a sostituire le abitudini che generano il vostro stress con nuove abitudini, basate sulla piena consapevolezza di voi stessi: un'abilità che porterete con voi per il resto della vostra vita.
Indice
CAPITOLO 1
CHE COS’È LA MINDFULNESS?
- 1. Mindfulness e benessere
- 2. La mindfulness quotidiana
- 3. Due parole sul calendario e la revisione
CAPITOLO 2
MINDFULNESS E CONNESSIONE MENTE-CORPO
- 1. Il sistema nervoso autonomo
- 2. Reazione allo stress e risposta allo stress
- 3. La mindfulness e il suo ruolo cruciale nella riduzione dello stress
- 4. Mindfulness e cervello
- 5. Mindfulness e stress quotidiano
- 6. Due parole sul mantenere i contatti con altri praticanti
CAPITOLO 3
COME SVOLGERE LA MEDITAZIONE IN BASE ALLA MINDFULNESS
- 1. Gli stati mentali della mindfulness
- 2. La consapevolezza sul respiro
- 3. La mente errante
- 4. Postura e pratica
CAPITOLO 4
IL RUOLO DELLA MINDFULNESS NELLA RIDUZIONE DELLO STRESS
- 1. Trappole mentali
CAPITOLO 5
LA PIENA COSCIENZA DEL CORPO
- 1. I benefici della consapevolezza corporea
- 2. Come gestire il dolore fisico
- 3. Le emozioni nel corpo
- 4. Barriere alla consapevolezza delle emozioni
CAPITOLO 6
PER APPROFONDIRE LA PRATICA
- 1. La pratica formale della meditazione da seduti secondo la mindfulness
- 2. Yoga e mindfulness
- 3. Schemi abituali
- 4. La resilienza e lo stress
CAPITOLO 7
MEDITAZIONE PER L’ANSIA E LO STRESS
- 1. Autoindagine secondo la mindfulness
- 2. Regole e giudizi interiori
CAPITOLO 8
TRASFORMARE LA PAURA ATTRAVERSO LA MEDITAZIONE DELL’AMOREVOLEZZA
- 1. Una grande epidemia sconosciuta: la mancanza di auto-compassione
- 2. Lavorare sulla resistenza: cosa fare quando non vi sentite amorevoli
CAPITOLO 9
MINDFULNESS NEI RAPPORTI INTERPERSONALI
- 1. Dove iniziano gli schemi nei rapporti
- 2. Le qualità della mindfulness interpersonale
- 3. La comunicazione secondo la mindfulness
- 4. L’aikido della comunicazione
- 5. La mindfulness nei rapporti importanti
- 6. La mindfulness nei rapporti di lavoro
- 7. La mindfulness con le persone difficili.
CAPITOLO 10
IL PERCORSO SALUTARE DELLA PIENA CONSAPEVOLEZZA NEL MANGIARE, NELL’ESERCIZIO FISICO, NEL RIPOSO E NELLA CONNESSIONE
- 1. Parliamo ancora di consapevolezza nel mangiare
- 2. Il dono del riposo
- 3. Connessione: non siamo isole
CAPITOLO 11
PER MANTENERE VIVA LA PRATICA
- 1. Stabilire la vostra pratica formale
- 2. Proseguire la vostra pratica informale
- 3. Per approfondire la pratica
- 4. Un commento finale
Dettagli Libro
Editore | Essere Felici Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 267 - 17x24cm |
EAN13 | 9788893191487 |
Lo trovi in: | Ansia, stress e fobie |
Approfondimenti
Dall'introduzione:
"Benvenuti ne Il Programma mindfulness in base alla mindfulness. Nel ringraziarvi di aver acquistato il nostro libro, desideriamo affermare con convinzione che, così facendo, vi state assumendo un ruolo attivo nella sfera della vostra salute e del vostro benessere personale. Se state percependo qualche segno di stress, quali ansia, irritabilità, tensioni muscolari, burnout, apatia, irrequietezza, mal di testa, affaticamento, disordini digestivi, difficoltà di concentrazione, preoccupazione, superlavoro, abuso di sostanze, fumo, problemi alimentari, disturbi del sonno, o se vi sentite oppressi, questo manuale può esservi di aiuto.
Inoltre, può essere utile nei casi associabili al convivere con la malattia, col dolore cronico e con varie malattie, quali AIDS, artrite, asma, cancro, fìbromialgia, disordini gastrointestinali, cardiopatie, ipertensione, emicrania e molti altri problemi di salute. Detto in parole povere, è la pratica riferita al coltivare la consapevolezza senza giudizio nella vita quotidiana. Questo manuale di lavoro educativo e esperienziale vi presenterà la meditazione della piena coscienza, insegnandovi alcune pratiche semplici e profonde, capaci di ridurre la sofferenza e di procurarvi un maggiore stato di equilibrio e di pace.
Scoprirete che questi strumenti vi aiutano a conferire il massimo potenziale alla vostra vita e alla vostra esperienza, anche nel contesto dello stress, del dolore e della malattia."
Autori
Bob Stahl è fondatore e direttore di programmi di riduzione dello stress in base alla Mindfulness (MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction Programs) presso tre Scuole di Medicina della Bay Area di San Francisco. Ha conseguito l’abilitazione in qualità di insegnante di MBSR presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts.
Elisha Goldstein è psicologo clinico e co-fondatore del Mindfulness Center for Psychotherapy and Psychiatry. Insegna MBSR e terapia cognitiva basata sulla Mindfulness (MBTC-Mindfulness Based cognitive Therapy) nell’area occidentale di Los Angeles.
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
30% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Buona e facile lettura sicuramente da riprendere ogni tanto nell'arco della vita per rinfrescare alcuni argomenti rispetto a lasciare andare e a dare il giusto valore alle cose che ci accadono.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro l'avevo già letto e ho deciso di acquistare come regalo di natale alla mia fidanzata. è semplicemente bellissimo per chi desidera approcciarsi alla Mindfulness!
Alberta
Acquisto verificato
Voto:
Non ho ancora finito di leggerlo, l'avevo preso il un momento difficile in cui mi ero trovata completamente bloccata nell'affrontare alcune situazioni. È un testo interessante e ben fatto, ma un po' noioso e lento nell'andamento. L'ho trovato utile però lo sconsiglio a chi si trova in un momento di "vera emergenza". È un manuale che richiede del tempo e la serenità per affrontare approfonditamente e quasi con dedizione un percorso dentro di se. Per me non è stato facile trovare il "momento giusto" e le condizioni fisiche e mentali ideali per farlo, spero che riuscirò ad averle in futuro.
Lianka
Acquisto verificato
Voto:
La Mindfulness sta spopolando negli ultimi periodi e io volevo capire bene di cosa si trattasse, grazie a questo libro mi sono fatta un'idea chiara e precisa di questa pratica di meditazione e di come si svolge la meditazione in base alla mindfulness, non ne ho letti altri quindi non ho termini di paragone ma questo testo è chiaro e ottimale per chi vuole avvicinarsi alla mindfulness
Raffaele
Acquisto verificato
Voto:
pieno di suggerimenti pratici e attuabili nella pratica quotidiana. Mettere in pratica i suggerimenti che vengono proposti aiuta a dissolvere lo stress e vivere in maniera più tranquilla...i concetti però, va detto, sono già risaputi per lo più
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, scorrevole, chiaro, con informazioni ben articolate ed essenziali e molti riferimento alla pratica...un ottimo manuale! Il vostro servizio sempre impeccabile!
Luigi
Acquisto verificato
Voto:
Un metodo molto interessante e credo molto efficace, ormai si è diffuso non solo per il miglioramento personale ma anche a livello terapeutico, non l'ho ancora provato perchè richiede tempo e impegno ma mi riprometto di provarci
Maria Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo manuale. Si tratta di un vero e proprio programma da eseguire con scrupolo. Scritto benissimo. Mi ha fatto avvicinare ed appassionare alla mindfulness che non conoscevo .
Renato
Acquisto verificato
Voto:
Bello. Molto interessante. E' spiegato molto bene e con chiarezza. Guida passo passo verso la mindfulness. Poche chiachiere e tanta pratica. A chi ha voglia di iniziare un percorso con costanza, lo consiglio vivamente.
Gianluigi
Acquisto verificato
Voto:
argomenti ben trattati e definiti; senz'altro una valida alternativa a tanti altri testi e metodi, forse apre un nuovo modo di affrontare i problemi del giorno d'oggi