Descrizione
«Il trauma può essere interpretato come il modo dell’universo di aiutare l’umanità a svilupparsi come specie più matura, saggia e compassionevole».
Il TRE (Trauma Releasing Exercises, “esercizi di rilascio del trauma”) è un metodo sviluppato negli Stati Uniti da David Berceli e ideato specificamente per superare le esperienze traumatiche e le problematiche che comportano.
Ispirato alla Bioenergetica, al Tai Chi e ad altre pratiche orientali, questa tecnica – attraverso semplici esercizi muscolari eseguibili in modo autonomo – insegna a evocare nel proprio corpo il tremore neurogeno allo scopo di rilasciare le tensioni accumulate e così ristabilire nell’organismo uno stato di benessere.
Nel libro vengono affrontati in maniera semplice ma esaustiva i meccanismi generati dai traumi nella psiche dell’uomo e come questi possono influenzare profondamente la nostra quotidianità. Eppure, secondo l’autore, anche le esperienze più traumatiche – nonostante tutta la sofferenza che ci hanno causato – possono essere trasformate in risorse per vivere un’esistenza più piena e significativa.
Prefazione:
"Il tremore muscolare affascina da sempre gli studiosi dei riti celebrati da popolazioni indigene, dove si osservano danze e rituali in cui le vibrazioni muscolari, o tremori continui e a tratti convulsi, divengono strumento di un certo potere di guarigione. Ci si è quindi domandati se davvero nel tremore corporeo vi sia un intrinseco potere terapeutico.
La vibrazione muscolare appare tra gli elementi fondamentali dell’approccio di svariate scuole di pensiero e pratiche terapeutiche, dallo yoga a certe tecniche di meditazione profonda incentrate sul rilassamento del corpo; dalle pratiche tramandate nei libri di medicina cinese fino alle più recenti metodiche di psicologia somatica e analisi bioenergetica, che sfruttano la manifestazione fisica della vibrazione corporea per il trattamento di molte problematiche comportamentali.
Il tremore che si sprigiona in una sessione terapeutica è la manifestazione positiva di un rilascio, di un abbandono del corpo necessario e funzionale al ristabilirsi di uno stato di rilassamento più profondo e di una maggiore percezione di sé. Talvolta a tali reazioni si associano emozioni o ricordi di esperienze particolarmente significative, se non traumatiche, ma in ogni caso la comparsa delle vibrazioni muscolari è solita produrre un miglioramento dello stato fisico e mentale della persona. La vibrazione muscolare sembra quindi essere un meccanismo intrinseco dellorganismo vivente, utilizzabile come mezzo di autoguarigione dallo stress.
Persone ferite fisicamente o sotto shock psichico sono solite tremare convulsamente, e la stessa reazione si manifesta spesso nei pazienti prima di un’operazione chirurgica o nelle donne nel periodo immediatamente dopo il parto: quasi tutti hanno sperimentato una risposta di tremore involontario, per paura, ripugnanza, o perfino gioia. I fremiti appaiono quale reazione spontanea e naturale dell’organismo in situazioni di particolare sollecitazione fisica o emotiva, più che una mera manifestazione patologica.
Conosciamo ancora poco il valore intrinseco di tali reazioni, il meccanismo neurologico alla base di questi fenomeni e il loro potenziale valore terapeutico. Secondo David Berceli, però, gettare maggior luce sul meccanismo fisiologico della vibrazione può concorrere alla gestione e cura dello stress cronico, la patologia che affligge, con crescente frequenza e intensità, un numero sempre maggiore di individui. L'autore ci guida attraverso una semplice sequenza di esercizi fisici che, permettendo di trarre il massimo beneficio dalle vibrazioni corporee, consentono di riacquisire un pieno contatto con il nostro corpo: risvegliando parti assopite di noi stessi vivremo la vita con più sentimento e quindi con maggiore partecipazione."
Riccardo Cassiani Ingoni, Dottore in Neurofisiologia
Allegati
Indice
Prefazione
di Riccardo Cassiani-Ingoni
Introduzione:
Un nuovo paradigma per la cura dei traumi
- Capitolo 1
l’uomo fatto di argilla - Capitolo 2
lasciar andare il trauma - Capitolo 3
riconoscere il trauma - Capitolo 4
effetti residui del trauma - Capitolo 5
il meccanismo di difesa del muscolo ileopsoas - Capitolo 6
il meccanismo di rilascio del trauma - Capitolo 7
cambiamenti adrenergici - Capitolo 8
il torpore da oppioidi - Capitolo 9
l’intuizione e il secondo cervello - Capitolo 10
neurologia del trauma - Capitolo 11
traumi infantili - Capitolo 12
la sindrome del nemico - Capitolo 13
immaginazione del trauma - Capitolo 14
suicidio: un autosabotaggio dell’organismo vivente - Capitolo 15
la negazione del ptsd - Capitolo 16
trauma: la nuova epidemia del mondo aziendale - Capitolo 17
redditività di impresa orientata alla cura delle persone - Capitolo 18
dirigenti traumatizzati - Capitolo 19
trauma e risoluzione dei conflitti internazionali - Capitolo 20
il trauma e il sistema di credenze umano - Capitolo 21
il trauma come pietra miliare verso la saggezza - Capitolo 22
esercizi di rilascio del trauma - Capitolo 23
domande e risposte
Bibliografia
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 155 - 12x18cm |
EAN13 | 9788897864783 |
Lo trovi in: | Cure alternative |
Posizione in classifica: | 6.097° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
L'uomo fatto di argilla - Aiutami a guarire:
"Dalla mia vasta esperienza di lavoro in diversi paesi con individui traumatizzati come etiopi ed eritrei, sudanesi settentrionali e meridionali, israeliani e palestinesi, musulmani e cristiani, ho imparato che la cultura, il linguaggio e il contesto psicosociale non sono rilevanti, in quanto tutti gli esseri umani hanno una capacità innata di guarire dalle esperienze traumatiche. La nostra specie è geneticamente dotata della capacità di curare se stessa."
David Berceli
Autore

David Berceli è l'ideatore del metodo TRE e fondatore dell’Istituto Trauma Recovery Services, è uno dei massimi esperti internazionali sui traumi e le loro conseguenze. Da più di trent’anni conduce seminari e programmi di recupero da esperienze traumatiche in paesi afflitti dalla guerra, soprattutto in Africa e Medio Oriente. Collabora inoltre con le forze armate di varie nazioni del mondo per offrire a soldati e veterani un metodo efficace per rilasciare i traumi. È anche terapeuta bioenergetico.
Recensioni Clienti
4,18 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
45% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
27% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Libro di grande importanza..molto pratico..non proprio semplice ma con ottime tecniche...un buon modo per la risoluzione del trauma..sono soddisfatta e lo consiglio
Ambra
Acquisto verificato
Voto:
Avevo letto questo libro in prestito e dopo averlo terminato ho desiderato comprarlo per averlo sempre a disposizione nella mia libreria. Spiega i tremori (spontanei o indotti dagli esercizi del Metodo TRE) in maniera estremamente semplice e chiara, portando esempi di esperienze, applicazioni, immagini e disegni esplicativi. Un acquisto prezioso e di rapida lettura!
Alice
Acquisto verificato
Voto:
È stato un libro diverso e nello stesso tempo molto interessante. È da consigliare a chi vuole lavorare su se stesso.
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Gli esercizi proposti da questo libro sono molto semplici da applicare. Mi piace l'intuizione di affrontare i traumi con lo sciogliere parti del corpo.
Piera Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Il libro un po’ complicato,non mi è piaciuto .Naturalmente ad altri potrebbe essere d’aiuto,O forse semplicemente non era il momento giusto
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Libro pratico e facile da leggere, utile per conoscere questo tipo di tecnica che può essere usata per il rilascio del trauma a livello fisico.
Maria Luisa
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante: conosco la tecnica che ritengo molto valida per rilasciare tensioni e stress. Nel libro vengono approfonditi aspetto di questo metodo. Sono contenta di averlo acquistato
Oriana
Acquisto verificato
Voto:
Questo piccolo libricino ha tante conoscenza al suo interno e una visione del trauma che molti professionisti nell'ambito della salute fisica, psicologica ed emotiva dovrebbero leggere e conoscere. Questo manuale mi ha dato l'opportunità attraverso un linguaggio semplice e degli esercizi di sperimentare su di me il potere della liberazione dell'energia trattenuta del trauma. Lettura davvero molto valida!
Bianca Maria
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, scritto molto chiaramente. Tuttavia il mio trauma è stato così forte e profondo che si è riversato sul mio fisico con effetti abbastanza significativi e la mia mente reagisce molto lentamente
Angelica
Acquisto verificato
Voto:
allora: il libro affronta diverse tematiche in maniera molto chiara, ma anche estremamente sintetica. diciamo che è in sostanza un libro che ben si presta ai neofiti. utilissimi e davvero semplici da svolgere gli esercizi proposti a fine libro. nota negativa: il ripetere continuamente esperienze di soldati e di guerra, e l'associare i traumi principalmente a queste condizioni, dimenticandosi che anche cose "più piccole" possono andare a costituire un trauma".
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Molto chiaro nella descrizione degli effetti dei traumi e in linea con la mia formazione, linguaggio semplice ed accessibile a tutti. Non ho ancora sperimentato gli esercizi