Descrizione
Chiaro e convincente, questo libro vi aiuterà a sviluppare una mentalità positiva e le capacità per raggiungere ottimi risultati applicando concretamente e con risultati visibili tutte le vostre conoscenze.
Quanti di noi riescono a mettere in pratica le conoscenze teoriche? Libri, seminari e corsi di formazione aumentano un sapere che il più delle volte non viene usato per migliorare la nostra realtà.
Ken Blanchard e i suoi coautori conoscono bene la differenza fra il sapere e il saper fare, vale a dire il realizzare tutte le conoscenze apprese. Nella storia che ci propongono, troviamo un affermato scrittore che non riesce a spiegare ai suoi lettori come applicare nella vita di tutti i giorni le teorie studiate.
Si rivolge quindi a un manager che gli rivela i tre segreti del suo metodo per imparare meglio e applicare nella pratica i concetti acquisiti.
Dettagli Libro
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2008-2015 |
Formato | Libro - Pagine: 134 - 13x18,5cm |
EAN13 | 9788820058852 |
Lo trovi in: | Pensiero positivo |
Autori

Kenneth Blanchard è consulente manageriale conosciuto in tutto il mondo. Ha fondato "The Kenneth Blanchard Companies", una società che offre corsi di formazione e un approfondito servizio di consulenza nel campo del teamwork, del servizio al cliente, della leadership, della gestione della prestazione e della qualità. E' autore o coautore di dodici libri, incluso il bestseller L'One Minute Manager.
Paul J. Meyer ha fondato Success Motivation Institute, Inc., azienda leader nel campo della crescita personale. Ha scritto numerosi libri ed è coautore di Chicken Soup for the Golden Soul.
Dick Ruhe, apprezzato consulente e formatore, è un noto motivational speaker. I suoi principali temi di intervento sono: leadership, lavoro in team, innovazione e vendite. È senior Consulting partner di The Ken Blanchard Companies.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
betty
Voto:
Consigliatissimo,simpatico,semplice,scorrevole come lettura, mi ci vedo molto in quello che c'è scritto, è stato scritto per me,il fatto di leggere libri ,audio,vedere video corsi e solo la parte più facile da fare,poi bisogna passare dal sapere al saper fare,mi ha fatto riflettere.Bravo Blanchard
Giulio
Voto:
Bellissimo! Per esperienza, di molti anni fa, mi trovavo a fare corsi su corsi dal vivo, leggere decine di libri in un mese, ascoltare audiocorsi o vedere video, che arricchivano sì, le mie conoscenze,... e per questo sono molto grato... solo che non riuscivo a focalizzarmi sul mettere tali informazioni in pratica. Grazie a questo libricino di grande valore (si sente che gli autori sono 12 passi in avanti), ho capito che il solo apprendere non è sufficiente... occorre assorbire le informazioni acquisite a livello cellulare, fino a poterle saper mettere in pratica, in automatico senza pensarci. Tutto quanto imparato va messo in pratica, altrimenti rimane solo cultura personale... senza contare poi, che molte cose vengono dimenticate. Teoria e pratica devono andare a braccetto. C'è un bellissimo detto che dice: "La sola teoria è filosofia, la sola pratica è ignoranza!". Giulio http://www.laviadeisogni.it
Marco
Voto:
Questo libro rivela l'anello mancante tra il sapere e il saper fare. Indispensabile per coloro che investono molti soldi nei migliori libri e seminari per poi non ottenere i risultati che desiderano.
Marco Machiorletti
Alpha Life Coaching
http://obiettivi.piuchepuoi.it