A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella fanciulla...
continua
"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella fanciulla dagli zigomi alti e dagli occhi intensi. Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi. Non fu un'unica farfalla ad apparire, ma tutte insieme, come un fiume di vita e colori che si muoveva nell'aria."
Queste sono alcune delle parole usate da Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medical School dell'università di Harvard per descrivere il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che non ha mai creduto alla vita dopo la morte eppure è toccato a lui esserne testimone.
Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni è entrato in coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua corteccia cerebrale. In pratica il suo cervello si è completamente spento, eppure una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario viaggio verso il Paradiso.
Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo diverso, costretto a rivedere le sue posizioni profondamente razionali sulla vita e sulla morte: esiste una vita oltre la vita, esiste il Paradiso ed è un luogo d'amore e meraviglia. "Milioni di farfalle" è la testimonianza di questa esperienza.
Eben Alexander è un affermato neurochirurgo e da quindici anni è anche professore alla Harvard Medical School di Boston. Il suo libro Milioni di farfalle (Mondadori 2013) è stato un caso internazionale.
Bellissima testimonianza dell autore, esperienza vissuta e spiegata anche alla luce di verifiche scientifiche mediche. Consiglio per coloro che sono scettici sulla esistenza di un aldilà
Se ci fossero 6 stelle le darei a questo libro. Fantastica narrazione di una esperienza di vita vissuta oltre il velo della morte. Infonde molta speranza e amore per la vita, questa e la prossima.
Un libro che mi ha emozionato tantissimo, scritto bene e allo stesso tempo coinvolgente. Ne ho regalato una copia anche ad una mia amica ed è stato apprezzato anche da lei.
Libro molto carino, di facile lettura, che racconta l'esperienza vissuta da un neurochirurgo in prima persona di esperienza pre-morte. Interessante come lui stesso, uomo dedito alla scienza si trovi a ricredersi e bello il confronto che attua nel mettersi nelle vesti dello scienziato e in quello di uomo spirituale.
Un libro che spiega in modo chiaro cosa succede quando si vive un'esperienza NDE . Considerando che è stato scritto da un medico è assolutamente credibile
Libro meraviglioso prestatomi da un amico, letto tutto di un fiato, acquistato qui per averne una copia personalmente e per farne dono ad un'amica. Consigliatissimo per chi vuole conoscere cosa c'è oltre la morte, attraverso un percorso di malattia vissuto da un neurochirurgo quindi attraverso l'approccio scientifico iniziale dello stesso. Un libro che mi ha dato molto e che consiglio vivamente a tutti
Assolutamente da consigliare, soprattutto per chi ha una “mente scientifica” e ha bisogno di smantellare i dubbi rispetto alle esperienze di pre-morte.
bellissimo libro. Ti dona speranza e conoscenza sulla presenza di una dimensione dopo la morte. Il fatto che il libro sia scritto da un medico lo rende ancora più interessante.
Lettura affascinante. Questo libro mi è piaciuto moltissimo per i contenuti e per la stesura fluida nonostante scritta da un medico. Per chi come me è alla ricerca di risposte lo consiglio vivamente.
Il racconto dell'esperienza di un uomo "di scienza", un neurologo affermato, che si trova, seppur quasi cerebralmente morto e con le parti del cervello che teoricamente sono la sede della nostra coscienza gravemente danneggiate da una gravissima infezione batterica, a fare esperienza di una vita cosciente dove per la scienza non dovrebbe esserci nulla e torna da quell'altrove per raccontarlo. Pagine incredibili scritte con cuore che valgono la pena di essere lette.
devo essere sincera e mi devo ripetere, non posso dare nessuna opinione in merito perchè non l'ho ancora letto, ma consigliatomi dai collaboratori di Italo Pentimalli , un nome una garanzia, sono certa che ne sarò entusiasta. tutto sulla fiducia. e la fiducia non la si da a scatola chiusa. Gabriella.
È un libro autobiografico dove l'autore parla della sua esperienza di pre-morte e della situazione vissuta dai suoi cari; nonostante l'argomento sia interessante e il racconto denso di emozioni, io ho trovato questo modo di descrivere quello che è successo un po' troppo "romanzato".
Libro autobiografico dell'autore, meraviglioso , credibile, che riesce a comunicare con amore e partecipazione la sua esperienza di pre-morte. Una testimonianza importantissima per le nostre domande su "Chi siamo" "Dove andiamo" "Perché viviamo" Grazie per aver pubblicato questo libro.
Che dire bel libro scritto bene e che descrive in maniera profonda e stupefacentemente piena di emozioni un’esperienza vissuta in prima persona dall’autore
molto interessante. Ho rivissuto, in parte, alcune esperienze personali accadute tempo fà in un particolare momento impegnativo della mia vita... consiglio
Meraviglioso .un libro ricco di emozione. è bello..bella la storia, scritto bene. Intenso, una storia non nuova ma scritta in modo diverso dal solito lo consiglio.
Bel libro, intenso, in alcuni momenti però troppo "tirato alla lunga", nel senso che lo stesso argomento/situazione viene descritta più volte, con la mia personale sensazione, ci ricamo sopra così da portare il libro a una lunghezza più consistente. Però nulla toglie allla storia del libro che la trovo molto bella e toccante.
Libro molto interessante e rispondente alle mie aspettative. Letto tutto in brevissimo tempo, coinvolgente e capace di trasmettere speranza e fiducia nel lettore. Consiglio
E' un libro che deve essere letto per la bellezza dei contenuti che permettono di capire come anche un medico che vive una esperienza particolare, ammette l'esistenza di un mondo "oltre". E' un risveglio che serve al lettore in primis.
E' un libro davvero bello e scritto benissimo. L'ho apprezzato molto perchè è davvero interessante.L'autore ha saputo proporre l'argomento in modo molto chiaro. Ho acquistato anche il dvd ad esso correlato con l'intervista ed è davvero bello. Grazie. Claudia
Questo libro ti parla direttamente al cuore. Mi è piaciuto molto soprattutto perché è un medico che scrive. Naturalmente l'esperienza che ha vissuto ha ribaltato le sue credenze e le racconta con tanta umiltà. Lo consiglio.
L'autore, Eben Alexander, è un neurochirurgo. Anni fa ha contratto una rara forma di meningite che lo ha portato al coma. Da qui la sua esperienza verso il paradiso riportata nel libro. Una storia reale ed incredibile
Un libro molto interessante e scorrevole, sono sempre stata attratta dalle storie raccontate dalle persone che entrano in coma e dalle esperienze che vivono! Consigliato
Una storia vera narrata da chi l'ha vissuta. Ti lascia senza fiato,anche se il libro,a mio avviso,non è scritto bene.A tratti è pesante la lettura,quando invece l'argomento è estremamente stimolante e poteva esser raccontato meglio.Ma comunque lo consiglio perchè racconta un'esperienza davvero straordinaria e bellissima.
Emozionante , illuminante , infonde Speranza ad ogni passaggio. Il tema del premorte è difficile da trattare, evoca sensazioni di paura ansia timori ancestrali........tuttavia questo testo è scritto col cuore prima che con la testa....e si avverte tutta la veridicità delle parole dell'autore. Vissuto in prima persona dalla prima all'ultima parola. Da completare con la visione dell'omonimo Dvd. Una lettura che è anche e soprattutto un'esperienza totalizzante.
Per chi non crede che esista qualcos'altro oltre la realtà visibile e 'Oltre' questo è un testo da raccomandare per la lucidità e la chiarezza del racconto di questo medico che ha scritto in prima persona della sua personale e alquanto stupefacente esperienza.
Grazie di avermi ricordata di avere questo bellissimo libro e del fatto che ecco!! sono passati
oltre 4 anni da quando ci conosciamo.
Sono molto appassionata degli argomenti di questo tipo e questo libro meraviglioso mi ha fatto conoscere un altro mondo. Grazie
un bel libro scritto da un medico, che si spinge nel mondo spirituale, il dopo morte. Fonte attendibile dato che è scritto con cognizione da chi la malattia la conosce. molto molto interessante
Il libro si legge molto bene: è una testimonianza, serena e meditata, di un medico che si aggiunge alle numerose ormai sul mercato.Nessun trionfalismo, nessun preconcetto, nessun pregiudizio.
"Milioni di farfalle" riesce a scuotere anche le menti più razionali e distanti da certi argomenti che, in modo molto riduttivo, definiamo "spirituali". Non si tratta di solo spirito, ma di Vita! Perché la vita è estesa su molti piani, e se ne infischia se noi non ci crediamo o fingiamo di non saperlo!
Mari
Difficile (e forse inutile...) commentare questo libro
Commovente, bellissimo, ci dà una grande speranza
Mi auguro che molti lo leggano, soprattutto in questi tempi così materiali e freddi
Ho trovato in questo libro una conferma al fatto che siamo anime che vivono delle esperienze attraverso il corpo. Non c'è inizio e non c'è fine...l'esperienza pre-morte di Alexander, neurochirurgo,è la testimonianza di una visione scientifica da parte di un ex scettico...da leggere
Quando gli interrogativi sulla morte non trovano risposta ecco che un libro come questo può aiutare ad intravederne qualcuna. E' scritto bene e spiega anche la parte fisiologica del processo di premorte vissuto dall'autore (molto interessante e che fornisce dati importanti e veritieri). Ottimo libro, ma va integrato con altro materiale per farsi un quadro più completo di tutta la faccenda. Il caso dell'autore resta tuttavia un mistero e scientificamente inspiegabile: il suo ritorno in questo mondo con il progressivo ma non lentissimo recupero delle sue facoltà è un fatto eccezionale e per questo, per me, degno di nota e approfondimento.
Librto molto bello. Storia vissuta realmente e l'autore è contemporaneo, quindi..... difficile essere scettici perchè il fondo al libro l'autore ci sono spiegazioni dell'accaduto confrontate anche sotto il profilo medico. L'ho imprestato e regalato anche ad amici. Consigliato!!
Mi era stato consigliato da un'amica che come me si pone interrogativi pressanti sul 'dopo' . La lettura è stata per me a tratti scorrevole, a tratti pesante, se non noiosa, a tratti illuminante. Di sicuro la testimonianza del medico autore dell'opera non è l'unica, simile, di cui sono venuta a conoscenza.
Salve, sarei interessata ad acquistare questo libro perché ha catturato letteralmente la mia attenzione un pomeriggio, vorrei però cortesemente sapere da chi l'ha già letto se l'autore descrive in maniera dettagliata il paradiso o si sofferma più a cercare di dare una spiegazione logica scientifica della sua esperienza essendo lui stesso uno scienziato.
Grazie Valeria
Oltre ad averlo letto in pochissimo tempo perché è avvincente, trovo che questa esperienza si è manifestata nella persona giusta affinché il messaggio su ciò che c'è al di là della morte fisica venga preso in seria considerazione dagli scettici.
Si legge tutto d'un fiato perché oltre all'esperienza narrata, si cerca anche il parere dello scienziato, che non manca. Questa esperienza di NDE è più di un'esperienza, anche per l'inconsueta modalità in cui avviene. La malattia del dottor Alexander non lasciava spazio per le ipotesi di spiegazione scientifica e il fatto stesso che a narrarla sia un neurochirurgo la rende ancora più straordinaria. E' un libro bellissimo, che descrive stupore, dubbi, incredulitè, ma che alla fine deve arrendersi alla realtà dell'esperienza avuta.
Bellissimo libro, soprattutto perché dimostra in maniera incontrovertibile, proprio grazie alle conoscenze mediche dell'autore, che le nde non sono allucinazioni dovute ad un sistema nervoso impazzito ma una realtà. Bello, avvincente, scorrevole, ma soprattutto approfondito dal punto di vista medico. Sara
Questo libro è la testimonianza di un neurochirurgo sulla propria near death experience (NDE). L'importanza di questa testimonianza risiede nella circostanza che l'autore, in base alle proprie competenze professionali, esclude categoricamente la possibilità che l'esperienza stessa possa essere dipesa da un residuo di funzioni cerebrali, stante che nel corso dell'esperienza medesima queste erano del tutto assenti. Cade per tal via l'unica seria obiezione che gli scettici sinora adducevano contro la credibilità delle esperienze di premorte. Non si tratta quindi di una qualsiasi delle migliaia di testimonianze al riguardo, ma del caso unico e fortunato di un uomo di scienza, in precedenza scettico, condotto dai fatti a rivedere la propria posizione non solo nel segreto delle proprie convinzioni personali, ma col rendere coraggiosamente manifeste a tutto il mondo sia la propria esperienza, sia le proprie deduzioni al riguardo, improntate peraltro ad estrema competenza, pacatezza e lucidità. Per questi motivi ritengo questo volume una vera e propria pietra miliare della letteratura su questo affascinante argomento.
All'inizio non mi è piaciuto, anzi l'ho trovato un pò noioso, ma poi andando avanti nella lettura ha cominciato a farsi un pò più interessante, e poi l'ho letto in 2 giorni, mi è piaciuto! Non è il solito libro che parla solo dell'esperienza della morte, ma racconta anche la sua vita famigliare, i suoi dubbi, la sua razionalità e il suo scetticismo sia come uomo che come scienziato
Il dottor Eben Alexander parla di adozione, di persone adorabili che lo hanno, non solo cresciuto (adottato) bensì scelto, di fratelli e sorelle (di appartenenza? di sangue?) e nel contempo spiega di come il cervello sia una fabbrica, uno stabilimento a ciclo continuo dove la coscienza prende forma, (meglio dire prende vita? più corretto asserire si crea?) . Sfogliando le pagine si ha la conferma si sapere così poco di quel misterioso mondo che abitiamo, che portiamo a spasso e che esibiamo o che nascondiamo per vergogna, o che dimentichiamo da qualche parte. Come abiti vecchi, stropicciati e non alla moda: il nostro corpo, il nostro organismo e tutta la storia e l’amore, i rifiuti e i sogni di cui è intriso. Può essere a tratti commuovente la storia di “Milioni di Farfalle”, e non nondimeno sbagliati: da piccoli ci siamo sentiti amati o benvoluti ? E mentre il dottor Eben cerca di riprendere le sue funzioni corporali dopo l’inatteso risveglio, il lettore ha tempo per distrarsi. Per perdersi tra i ricordi della propria infanzia, tra braccia che possono averlo abbracciato e strattonato, lavato e accudito oppure escoriato. Così, in un giorno d’inverno mentre il protagonista stesso è disteso su un letto freddo col respiratore che batte monco senza considerare un ritmo, in quell'attimo è più semplice immaginare che una farfalla si prenda cura di te, e che ti sussurri dolcemente qualcosa che qui, sulla Terra, suonerebbe all'incirca così: "Non c'è niente di sbagliato che tu possa fare o aver fatto". Ecco dove si recano le persone, più precisamente le loro coscienze-non-coscienti, quando il giudice interiore arretra. Ecco allora il tunnel, i suoni lontani, un bagliore e loro, che riversano tutto ciò che ci manca, che ci riportano in vita chi abbiamo amato e non c'è più, che ci fanno sentire speciali, stupendi, meravigliosi e più che mai.. al posto giusto nel momento giusto.. Milioni e milioni e milioni e milioni di immortali farfalle che ci liberano...
Davvero interessante, l'esperienza vissuta in prima persona da un neurochirurgo dovrebbe far riflettere molte persone. Lo consiglio anche e soprattutto a coloro che come me lavorano in sanità e si trovano spesso a contatto con persone in coma o gravemente malate.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.