Descrizione
Un manuale che completa e sintetizza la proposta meditativa di Osho, con tutte le innovative intuizioni da lui condivise che hanno portato la scienza dell’anima nel XXI secolo.
Questa opera invita a valorizzare le proprie potenzialità, a scoprire i propri talenti e a coltivare le qualità esistenziali di ognuno di noi. Un libro pratico ed essenziale per comprendere cos’è la meditazione e trovare il metodo più adatto alla propria realtà del momento.
Un testo che si scoprirà essere un fedele compagno di viaggio, in grado di suggerire lo strumento giusto per riequilibrare e armonizzare la propria energia, allorché le prove della vita ci metteranno di fronte a sfide, passaggi, ricerca di guadi e quant’altro richieda forza d’animo e presenza di spirito.
Le tecniche incluse vanno dalle innovative Osho Active Meditations alle rivoluzionarie Osho Meditative Therapies, ma abbracciano anche metodi tradizionali e rivisitano strategie millenarie liberate dalla polvere del tempo e adattate al particolare equilibrio psicofisico della moderna umanità.
Mindfulness 4.0 propone anche espedienti per integrare la meditazione all’interno delle attività quotidiane, portandola, in ultima analisi, a diventare una corrente sotterranea, sempre presente come il respiro: uno stato di presenza attento e rilassato che ci accompagna ovunque andiamo.
L’evoluzione e il naturale compendio di Meditazione: la prima e ultima libertà, un classico della scienza dell’essere.
Indice
Introduzione
Premessa
Premessa all'edizione italiana
Prima parte: Sulla medtazione
- Che cos'è la meditazione?
- Malintesi sulla meditazione
- La scienza della meditazione
- Suggerimenti per chi medita
- Ostacoli alla meditazione
- Domande sulla meditazione
Seconda parte: Le tecniche e i metodi di meditazione
- Osho Active Meditations - Le Meditazioni Attive di Osho
- Osho Talks: silenzio condiviso con le parole
- Osho Evening Meeting Meditation
- Osho Meditative Therapies - Le terapie meditative di Osho
- Meditazioni basate sul respiro
- Meditazioni sui Chakra
- Le meditazioni del cuore
- Meditazioni per centrarsi
- Meditazioni sulla luce
- Meditazioni sull'oscurità
- Meditazioni sul suono
- L'arte di guardare
- Meditazioni sul tocco
- Trovare lo spazio interiore
- Svuotare la mente
- Gestire i sentimenti
- Lasciar andare la morte e il morire
- Meditazione sul terzo occhio
- Stare semplicemente seduti
- La risata come meditazione
- Rendi il sonno una meditazione
- Qualsiasi cosa può diventare una meditazione
- I bambini e la meditazione
- Commiato
Osho colui che sperimenta
Il libro prosegue in rete
Per approfondire
Indice ragionato delle meditazioni
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 322 - 13,5 x 21,5cm |
EAN13 | 9788827227398 |
Lo trovi in: | Mindfulness |
Approfondimenti
Una meditazione sbagliata:
"Perfino la meditazione può essere sbagliata. La gente ha la falsa nozione che tutte le meditazioni siano giuste; non è così: le meditazioni possono essere sbagliate.
Ad esempio, qualsiasi meditazione che porti a una profonda concentrazione, è sbagliata: non si aprirà mai alla compassione. Ti chiuderai sempre di più, anziché aprirti. Se restringi la tua consapevolezza, concentrandola su qualcosa, ed escludi l’intera esistenza, focalizzandoti su un unico punto, si creerà dentro di te una tensione sempre maggiore."
Osho
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
questo è un libro per sempre , parla della meditazione, dalle meditazioni dinamiche di Osho, e a molte altre più tradizionali, ma la cosa ancor più bella è che porta la meditazione nella vita quotidiana trasformando ogni atteggiamento in meditazione , è veramente utile , e per ogni esigenza. lo consiglio
Laila
Acquisto verificato
Voto:
Prima di questo libro avevo comprato Il libro arancione, sicuramente utile per un primo approccio, ma il mindfulness è sicuramente il più completo che c'è in circolazione sulle meditazioni di osho. Scritto bene e semplice da usare.
Adriano
Acquisto verificato
Voto:
un bel libro, ricco di consigli, facile da usare !!! un grazie per il giardino dei libri sempre precisi e puntuali !!!
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
PER INIZIARE A CONOSCERE OSHO E IL SUO PENSIERO, E' UN BUON LIBRO. LE PRATICHE DI MEDITAZIONE SONO UN PO' COMPLESSE, ANCHE PERCHE' SUGGERITE CON DETERMINATI BRANI DA LUI INDICATI.