Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Selene Calloni Williams ha vissuto per molti anni presso un eremo buddhista della foresta in Sri Lanka, dove è stata allieva di un maestro eremita. Tornata in Occidente ha incontrato il celebre psicoanalista James Hillman che l'ha iniziata all'universo alchemico della psicologia del profondo e alla visione immaginale.
James Hillman ha sottolineato che "esiste una storia immaginale occidentale, una tradizione immaginale fatta di immagini che agiscono sulle nostre anime che affonda nel mito greco, il quale serve meno specificatamente come una religione è più generalmente come una psicologia."
Quando un occidentale si accosta alla meditazione la sua tradizione immaginale lo accompagna e di questo egli deve tenere conto. La visione immaginale aiuta a rendere l'esperienza della meditazione meglio fruibile da parte degli occidentali e simultaneamente essa fa da sostegno durante il cammino della crescita personale.
In questo libro non solo vengono spiegati i fondamenti del processo meditativo, vengono altresì fornite pratiche quotidiane per il raggiungimento di importanti cambiamenti postivi nel modo di vivere e di pensare.
Silvia Turrin, allieva di Selene Calloni Williams, ha pazientemente trascritto le sue lezioni sulla Mindfulness Immaginale rendendo possibile una guida esaustiva e chiara. Selene Calloni Williams ha arricchito il libro con il racconto della propria esperienza nell'eremo della foresta e con una vasta trattazione del metodo e della visione immaginale applicata alla meditazione.
Oggi è davvero notevole il numero di coloro che praticano, divulgano, insegnano la Mindfulness Immaginale. Questo per le autrici del presente libro è un grande sprone ad andare avanti a diffondere ciò che a loro ha dato molto e che può contribuire a "guarire" molte vite.
La pratica della Mindfulness Immaginale scioglie la paura, che è il più grande nemico della realizzazione di sé. Essa può essere applicata con successo sia in contesti privati che nelle organizzazioni, per migliorare la qualità della vita, del lavoro, delle relazioni.
"Il dhamma (il "retto sentiero") è amore all'inizio, amore nel mezzo e amore alla fine." (Dai Discorsi del Buddha, Dantabhūmi-sutta - Majjhima-Nikāya No. 125).
La Mindfulness – un termine inglese che significa “pienezza mentale” – nasce negli Stati Uniti dall’unione della meditazione buddhista, delle conoscenze dello yoga sciamanico e della visione immaginale, propria del pensiero della psicologia del profondo di James Hillman.
È una pratica efficace per ricondurre le energie al sé e per risvegliare la vera natura di ogni essere senziente.
Come hanno confermato numerosi studi clinici, in particolare negli USA, in Canada e in Svizzera, la Mindfulness è uno strumento importante per la gestione dello stress, nonché per la cura di disturbi legati all’ansia e alla depressione.
Con questo libro le Autrici intendono riportare la Mindfulness alla sua vera natura, alle sue origini, adottando al contempo l’approccio simbolo-immaginale tipico della Scuola fondata da Selene Calloni-Williams.
Il lettore, attraverso una serie di esercizi e di preziosi consigli, viene accompagnato in una dimensione interiore connessa profondamente alla Natura, per mezzo di un approccio centrato sul potere immaginativo, poiché la cosiddetta realtà viene considerata una dimensione simbolica.
- Una guida pratica per tutti coloro i quali si dedicano o vogliono dedicarsi a questo profondo cammino.
- È sempre maggiore il numero di coloro che praticano, divulgano e insegnano la Mindfulness Immaginale.
- Ci sono innumerevoli conferme scientifiche a sostegno della tesi secondo la quale la pratica della Mindfulness sia in grado di conferire grandi benefici psicologici e fisici.
REGALO ESCLUSIVO
Lo puoi avere solo se acquisti
uno dei libri di Selene Calloni Williams
sul Giardino dei Libri
Il videocorso Mp4 di Selene Calloni Williams
"Mindfulness Immaginale e OMI"
Videocorso della durata di 2 ore e 10 minuti
che potrai scaricare subito dopo aver acquistato il libro.
Essere più consapevoli, lucidi, avere maggiore presenza mentale è un risultato che si può raggiungere attraverso la meditazione. Ma anche sciogliere paure, insicurezze e superare la sensazione di non essere mai abbastanza, che abbiamo accumulato nella nostra infanzia ed adolescenza, ci aiuta ad essere più consapevoli, più concentrati. Paure e insicurezze, infatti, chiudono la nostra visione, i nostri sensi, ci rendono meno vivi, meno presenti, diminuendo la nostra capacità di sentire, di esserci, di vedere e comprendere.
Struttura del videocorso:
1. INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS IMMAGINALE
2. LA MEDITAZIONE SUL RESPIRO: ANAPANASATI I E
3. ANAPANASATI II
4. OMI, One Minute Immersion
5. La MEDITAZIONE SULLO SCHELETRO
6. LA MEDITAZIONE SUL CORPO: "LA CONTEMPLAZIONE OGGETTO CORPOREO NELL’OGGETTO CORPOREO"
7. LA MEDITAZIONE SU UN OGGETTO: "ALOKA KASINA"
8. CONCLUSIONI
Si tratta di un corso di meditazione e mindfulness ad approccio immaginale, nel quale viene spiegata anche la tecnica OMI "One Minute Immersion", creata da Selene Calloni Williams, una tecnica molto adatta al mondo di oggi, che è sempre di corsa e indaffarato. Si tratta di meditare per un minuto in modo molto intenso e di ripetere l'immersione nella meditazione più volte nella giornata. OMI, One Minute Immersion, è la potente tecnica, ideata da Selene, per il contatto diretto con la natura e con l'anima in una manciata di secondi per più volte durante la giornata, con costanza, durante diverse e specifiche attività quotidiane. Nel corso vengono spiegate anche la meditazione sul respiro, sul corpo e sullo scheletro.
Indice
Prefazione
Il samàdhi
Primi passi verso la meditazione dì Silvia C. Turriti
- Visione immaginale, Mindfulness ed ecologia profonda di Selene Calloni Williams
- L'anima mundi e la Pietra Filosofale
- Durante e dopo la meditazione: il samàdhi come processo continuo di intensità crescente
- La visione immaginale, cuore dei grandi cammini spirituali
- La visione immaginale e il “fare anima”
- Il darsi e l’assenza di sforzo
- Il matrimonio mistico, le nozze alchemiche
- Le immagini portano in essere comportamenti in base a leggi estetiche
- Il complesso mito del vivere e del morire
- I falsi dei
- I falsi dei. La prima coppia: la paura e il potere
- Il primo antidoto: la fede
- I falsi dei. La seconda coppia: il tempo e la morte
- Il sacro
- Il secondo antidoto: la natura
- Problemi
- Nutrire, liberare gli spiriti e affidare a essi le proprie intenzioni teologia profonda e meditazione
Prima Parte
Introduzione
L’origine della Mindfulness Immaginale
- Che cos’è la Mindfulness
- Le basi della Mindfulness Immaginale
- La Mindfulness Immaginale
Uscire dalla gabbia dell’Io applicando la Mindfulness
- L’importanza della postura
- La via che conduce oltre la sofferenza
- Satipatthàna, la via della presenza mentale
- I quattro fondamenti della presenza mentale
Sciogliere gli attaccamenti
- Requisiti/ottenimenti della meditazione
- Anapanasati, la meditazione sul respiro
- Cankamana, la meditazione camminata
Tutto è impermanente
- Meditazione sulla contemplazione dello scheletro
- Contemplazione dello scheletro che cammina
Al di là dell’oggettività delle cose
- Meditazione dell’oggetto corporeo nell’oggetto
La meditazione sugli elementi
Tutto parte dalla mente
La meditazione Kasina
La meditazione Nirodha
- Il Satipatthàna per arrivare a Nirodha
- Affrontare ciò da cui vogliamo fuggire
- La compassione nella benedizione dei nemici
Seconda Parte
Raccolte di pratiche o protocollo IMMA
- IMMA
- IMMAA
- IMMAC
- IMMAV
Il protocollo IMMA: esercizi a casa
- Gli Asana previsti dal protocollo IMMA
- Saluto al sole (Sùryanamaskàra)
- Posizione del fulmine (Vajràsana)
- Posizione del cobra (Bhujangàsana)
- Posizione della pinza (Pashcimottànàsana)
- Posizione della rana (Mandùkàsana)
- Posizione dell’aratro (Halàsana)
- Rotazione del capo
- Posizione dell’albero (Vrikshàsana)
Prànàyàma
- Respirazione di consapevolezza in tre fasi
- Ujjàyi prànàyàma
- Respirazione del Sole e della Luna (Sùryabheda e Chandrabheda prànàyàma)
- Respirazione solare (Sùryabheda)
- Respirazione lunare (Chandrabheda)
- La respirazione a vaso completa
- Respirazione di Fuoco
- Il Kumbhaka
- Nadì Shodana prànàyàma
- Kriya A roan Awaroan
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 136 - 13,5 x 21,5cm |
EAN13 | 9788827227183 |
Lo trovi in: | Mindfulness |
Posizione in classifica: | 700° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Visione immaginale, Mindfulness ed ecologia profonda:
"Il samàdhi è uno stato di fusione con il tutto. Questo “tutto”, in termini immaginali, è definito anima mundi.
La visione immaginale poggia sull’alchimia greco-egiziana dove la Pietra Filosofale - che è l’obiettivo per cui l’alchimista lavora - è non tanto una solidificazione, quanto piuttosto una “corporificazione” dell 'anima mundi. In alchimia il corpo non è oggetto materiale, è simbolo! Tutto, in verità, è simbolo, immagine, anima. L’anima è vista come l’atto stesso dell’immaginare."
Selene Calloni Williams e Silvia Cinzia Turrin
Continua a leggere l'estratto del libro "Mindfulness Immaginale".
Autori


Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 34 recensioni
-
5 Stelle
91% -
4 Stelle
6% -
3 Stelle
3% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è pieno di sapienza , va al di là di tutto . Leggerlo leggiamo noi stessi . Selene è unica!!
benedetta
Acquisto verificato
Voto:
Libro ricco di spunti di riflessione e di pratiche meditative. Passaggi chiari e ben spiegati che permettono anche ai meno esperti di avvicinarsi al mondo della mindfulness. Un tesoro che arricchisce la quotidianità.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Una visione della Mindfulness da un punto di vista immaginale molto interessante ed illuminante con incluse molte pratiche esperienziali per vivere con leggerezza la quotidianità.
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Ho rivenduto questo libro nuovo, senza averne letto prima neppure una pagina. L'avevo acquistato, insieme a quasi tutti gli altri libri di SCW, in un periodo che seguivo regolarmente l'autrice. Poi qualcosa ha smesso di vibrare in risonanza e ho preferito liberarmi dei suoi testi, e anche di tutti i mazzi delle sue carte. Mi sono rimasti solo due libri, ancora non letti, che non sono riuscita a rivendere insieme a tuti gli altri. Forse c'è un motivo anche per quello. Lo scoprirò...
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Libro bellissimo, con spiegazioni dettagliate e complete consente di apprendere e praticare per conto proprio le tecniche di meditaione che contiene.