Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Gli autori di "Le emozioni che fanno crescere" tornano con un libro che affronta i più recenti e avanzati studi nel campo della psicologia dello sviluppo e della neurofisiologia.
Il testo si basa sulla rivoluzionaria scoperta del funzionamento di una nuova classe di neuroni, detti "specchio", che insieme ad altri centri nervosi permettono ai bambini, sin da piccolissimi, di sintonizzarsi sugli stati emotivi di chi li accudisce, intuendone le intenzioni. Con queste "antenne" sembra proprio che i piccoli riescano quasi a leggere nel pensiero dei genitori.
Una scoperta in grado di sconvolgere la relazione genitore-figlio. In che modo? Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli ce lo spiegano con il loro consueto stile chiaro e appassionante. Il libro è un inedito manuale per guidare le mamme e i papa in tutte le fasi di vita del loro bambino, dal concepimento all'ingresso nella scuola.
Autori
Ulisse Mariani - Psicologo e psicoterapeuta, si occupa da circa venticinque anni di prevenzione del disagio giovanile e di promozione del benessere nelle scuole. Coordina la formazione e l'aggiornamento di insegnanti e operatori sanitari in molte realtà italiane ed estere, attivando programmi educativi e di prevenzione basati sul modello della "didattica delle emozioni". È autore di numerosi testi, articoli e ricerche di educazione alla salute, psicopatologia dell'età evolutiva e psichiatria.
Rosanna Schiralli - Psicoioga e psicoterapeuta, si occupa da molti anni di terapia del disagio dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie. Ha pubblicato diversi testi di psicologia dell'età evolutiva, rivolti a docenti e genitori. Nel 2004 ha vinto il premio Ukmar per la neuropsichiatria infantile e la ricerca nell'ambito del rapporto educativo. Conduce presso molte realtà scolastiche italiane attività di formazione su temi di psicologia dello sviluppo, pedagogia e didattica delle emozioni. Organizza e conduce "scuole per genitori".
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Tiziana - 27 luglio 2017
Mi piace un sacco scritto molto bene una piacevole lettura da cui i genitori possono prendere spunti. Nessun obbligo ma solo semplici consigli. È uno dei libri attualmente che ho letto sui bambini più interessanti.
Scritto da: margi - 3 gennaio 2011
Una novità in un mercato editoriale semprepiù asfittico. Questo libro è decisamente sopra le righe anche se accessibile a tutti . Bello, scientifico e a tratti lirico.
Scritto da: tania - 6 dicembre 2010
E' un libro interessante e molto utile. da leggere e da regalare per il prossimo natale.
Scritto da: Loredana - 9 settembre 2009
Un testo molto utile e scritto con grande passione. Accessibile a tutti. Vengono forniti elementi scientifici di alto profilo con inconsueta semplicità. Veramente bello e appassionante. Loredana.
Scritto da: Massimo - 7 agosto 2009
Ottimo libro! Finalmente un libro che non suggerisce in maniera vaga ai padri quello che bisognerebbe fare,ma che spiega (scientificamente) i passi da compiere sin da prima che nasca un figlio. La scoperta dei neuroni specchio cui gli autori fanno continuamente riferimento è davvero straordinaria. Ho capito gli sbagli che non si devono fare sin da subito con i figli. Non è poco! Bravi gli autori! Lo stile è chiaro e avvincente. Dodo Rovereto
Scritto da: Carlotta - 7 agosto 2009
E' un libro che si legge bene ed è molto utile per chi ha figli o per chi ha intenzione di averli. In alcuni capitoli il testo è quasi lirico. Era da tanto che dovevo leggere una cosa così bella e appassionante. Carlotta.
Scritto da: roberta - 30 luglio 2009
Uno dei libri più belli in circolazione. Dovrebbero leggerlo tutti. E' un testo rivoluzionario.
Scritto da: adolfo - 19 luglio 2009
E' uno dei libri piu belli che abbia mai letto. Da non perdere soprattutto se avete figli.
Scritto da: simona - 13 aprile 2009
Questo non è un libro, ma un CAPOLAVORO!!!!