Descrizione
I bambini che frequentano una comunità (come l'asilo nido o la scuola materna) sono soggetti a numerose malattie, che colpiscono soprattutto le alte vie respiratorie; questo perché il loro sistema immunitario non è ancora maturo, e necessita di un vero e proprio 'allenamento' per imparare a svolgere correttamente il suo lavoro.
Per prevenire e curare le malattie dei bambini è necessario avere un approccio non solo farmacologico, ma più globale, come quello offerto dalla medicina integrata. I genitori possono avere un ruolo attivo in questo senso, per esempio intervenendo nelle abitudini alimentari e di comportamento quotidiane del bambino, in modo da diminuire l'uso dei farmaci classici introducendo metodi di cura più 'dolci' e favorire lo sviluppo delle capacità di reazione del suo organismo.
Questo libro spiega come comportarsi nei confronti della malattia, che cosa bisogna fare perché un bambino si ammali 'nel modo giusto' e quindi come creare le condizioni ideali per il suo benessere psicofisico, e aiuta concretamente i genitori in questo compito, senza volerli sostituire al medico, ma rendendoli capaci di avere con lui un dialogo costruttivo.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 96 - 16,5x21cm |
EAN13 | 9788857303109 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autore

Gianfranco Trapani, Medico specialista in pediatra, con perfezionamento in scienza dell'alimentazione. Svolge attività di consulenza didattica presso l'Università statale di Milano, Cattedra di Terapia Medica e Medicina Termale, Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica e Biotecnologie di Medicina Naturali. Direttore didattico della SMB Italia (Scuola Superiore di Bioterapie). È autore di vari best seller e di numerosi altri libri, molti dei quali tradotti all’estero.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Per prevenire e curare le malattie dei bambini è necessario avere un approccio non solo farmacologico, ma più globale, come quello offerto dalla medicina integrata. I genitori possono avere un ruolo attivo in questo senso, per esempio intervenendo nelle abitudini alimentari e di comportamento quotidiane del bambino, in modo da diminuire l'uso dei farmaci classici introducendo metodi di cura più 'dolci' e favorire lo sviluppo delle capacità di reazione del suo organismo.
Veronica
Acquisto verificato
Voto:
preziosi consigli per aiutare a crescere i bambini in modo sano, rispettando le varie fasi di crescita. ben scritto, lo ritengo molto utile!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Libro che offre molti spunti e utili considerazioni. Sicuramente l'alimentazione può essere un valido aiuto per sostenere i piccoli contro i malanni invernali. Posso dire che prestando attenzione anche all'alimentazione quest'anno all'asilo è andata molto meglio.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
ho ricevuto in omaggio questo libro in occasione di un ordine fatto sul sito. sinceramente ancora non l'ho letto ma sicuramente sarà valido nei contenuti
Monika
Acquisto verificato
Voto:
Un approccio che tutti i medici dovrebbero avere di considerare la malattia nell'insieme e aiutare i nostri figli a guarire ma soprattutto di non farli ammalare aiutandoli con la dieta, con la medicina alternativa e con il supporto morale