Descrizione
Cosa ha spinto gli antichi architetti maltesi a erigere templi la cui pianta richiama le fattezze abbondanti di una donna? Perché le Tombe dei Giganti in Sardegna hanno la forma di una testa di toro?
Esisteva una volta un culto legato alla Natura e al miracolo della Creazione che ha lasciato numerosissime testimonianze. Il suo retaggio ha attraversato i millenni grazie alla simbologia, spesso in forme inusuali, e ancora oggi la Dea e il Toro ci sussurrano all'orecchio messaggi che troppo spesso ignoriamo.
Questo è un libro decisamente atipico, in cui si discute non solo di religione ma anche di misteri antichi, arte, natura, buon cibo e altro ancora.
Dettagli Libro
Editore | Cerchio della Luna |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 206 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788869371240 |
Lo trovi in: | Culto della Dea Madre |
Autore

Giancarlo Maria Longhi, ingegnere biomedico, è consulente per attrezzature e tecnologie elettromedicali. si occupa da anni di salute e benessere. Nasce a Milano nel 1977. è innamorato della Sardegna che considera sua vera patria natia. Appassionato da sempre di tematiche misteriche, in questo saggio racconta per la prima volta le sue esperienze di viaggio, divulgando impressioni e ipotesi con rigore scientifico. Col!abora con la rivista digitale “Tracce d'eternità" fin dai primi numeri.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
M. Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Era un regalo, visionato molto interessante. Soprattutto per chi vuole approfondire questo argomento e si vuole recare a vedere questi bellissimi reperti, molti dei quali per fortuna, ancora visitabili.
Letizia Dessì
Acquisto verificato
Voto:
Un libro di suggestioni affascinanti. Più da leggere come un piacevole arricchimento sulla simbologia di molti popoli del Mediterraneo, che non come un saggio dettagliato sul culto della dea madre e del dio toro. L'autore scrive in modo personale e scorrevole, quasi come fosse una sorta di diario di viaggio, e suggerisce, oltre a vari luoghi da visitare, anche alcune pietanze da assaggiare. Alcune tesi proposte sono abbastanza azzardate e credo che qualche archeologo potrebbe inorridire, ciononostante è palpabile la passione dell'autore per il tema e chissà pure che non abbia ragione su alcuni punti... Trovo un po' una pecca le foto in bianco e nero, cosa che viene segnalata dal sito stesso, dispiace ulteriormente però che siano pure sgranate...
Annamaria
Voto:
Un libro che parla di antichi culti e misteri, archeologia, simbolismo, arte, natura. Leggendo certe considerazioni, frutto di studi e ricerche da parte dell'autore sono rimasta sbalordita: le piante dei templi, la simbologia legata alla Dea Madre e al Toro... finalmente un'interpretazione diversa da tutte le altre, finalmente qualcosa di nuovo scritto con il buonsenso e l'attenta elaborazione di testi antichi e reperti il tutto raccontato sotto forma quasi di un diario di viaggio. Avevo già approcciato questi argomenti, ma a fatica riuscivo a finire un libro: tutti molto tecnici e pesanti, non alla portata di tutti. Una volta finito già quasi mi mancava!!!!