Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Poche religioni appaiono a noi occidentali tanto complesse come quella antichissima dell'India. Dèi innumerevoli, saghe complicate, cerimonie apparentemente incomprensibili.
Davanti allo svilimento di un pensiero religioso diventato puramente dogmatico, puritano e sociale non soltanto in Occidente ma persine nell'India moderna, questo libro propone la riscoperta di una mitologia simbolica, di una cosmologia che non separa religione, metafisica e scienza, di un più grande rispetto della libertà di essere e di pensare.
Alain Daniélou ci spiega come le migliaia di divinità che affollano il pantheon indiano siano in realtà soltanto personificazioni di qualità e attributi di un unico Dio che si manifesta nei molti: onnipresente e onnipervadente, ma pur sempre Uno, e al quale tende l'universo intero.
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 497 - 13x20cm |
EAN13 | 9788817057943 |
Lo trovi in: | Religioni |
Posizione in classifica: | 2.472° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Miriam
Acquisto verificato
Voto:
Affascinante!! Semplicemente affascinante! Un libro ricco di storie, leggende, personaggi incredibili del panteon Induista. L'ho preso per curiosità sentendo i racconti di un amico che studia queste materie e devo dire che ne sono entusiasta!
Livia
Acquisto verificato
Voto:
grande libro ti aiuta a comprendere la filosofia induisa quello che era l'India e che forse oggi come oggi una civiltà in via di estinzione gli occidentali trasformano tutto
Maria Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Gli indiani hanno sempre saputo conservare il loro patrimonio stotico. ancora attualmente usano per cerimonie importantivestiti tipici .lo stesso hanno saputon fare con i lori dei