Descrizione
Poiché quella dell'anoressia è diventata una domanda di cura esemplare, alla psicanalisi interessa misurarsi con essa e, attraverso di essa, con alcuni appuntamenti ineludibili della cura del nostro tempo: i test, la psicoterapia, gli psicofarmaci, gli ideali del tempo breve e del successo terapeutico. La clinica e l'etica della psicanalisi possono mantenere la loro qualità e il loro segno distintivo, nel quadro di una ricerca aperta verso i nuovi interrogativi della modernità? Oggi il sintomo, per lo più oggetto di indagine specialistica e tecnologica, tende a perdere la sua connotazione di etica dolente del soggetto malato. Qual è il compito e il cimento della psicanalisi al riguardo?
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2001 |
Formato | Libro - Pagine: 238 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834013687 |
Lo trovi in: | Psicoanalisi |
Autore
Gabriella Ripa Di Meana, psicanalista, è nata a Roma nel 1946. Oltre ad aver pubblicato saggi di cllnica e di teoria analitica su riviste e antologie italiane e straniere è autrice.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!