Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile IlGiardinodeiLibri.it e i suoi sottodomini utilizzano cookies.
Per continuare la navigazione sul sito, devi autorizzare l'uso dei cookies.
Dalla prefazione: «È in atto una rivoluzione che influirà in misura significativa sul modo in cui la comunità medica occidentale concepisce la salute e la malattia. Il contributo di Candace...
continua
Tutto Quello che Devi Sapere per Stare da Dio + Molecole di Emozioni
=
Acquista insieme
€ 30,87
€ 32,50
Risparmio € 1,63
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
Dalla prefazione:
«È in atto una rivoluzione che influirà in misura significativa sul modo in cui la comunità medica occidentale concepisce la salute e la malattia. Il contributo di Candace Pert a questa rivoluzione è innegabile, e l’integrità professionale che ha dimostrato nel perseguire la verità scientifica dovunque potesse portarla, a prescindere dal prezzo personale e professionale che ha dovuto pagare per questo, sottolinea il potenziale femminile e intuitivo delia scienza intesa nei senso migliore del termine.»
Per quale motivo sentiamo quel che sentiamo? In che modo i pensieri influiscono sulla nostra salute fisica? Corpo e mente sono separati oppure funzionano in sintonìa?
In questo libro rivoluzionario la neuroscienziata Candace Pert fornisce risposte sorprendenti e risolutive a questi interrogativi che tengono impegnati da secoli scienziati e filosofi.
Accertando l’esistenza delle basi bio-molecolari delle nostre emozioni e illustrando le sue scoperte in modo chiaro e accessibile, l'autrice ci consente di comprendere noi stessi, le nostre sensazioni e ì complessi rapporti tra mente e corpo.
«Un’interessante sintesi del rapporto tra corpo, mente e spirito, con un approccio scientifico e spirituale al tempo stesso.»
Indice
Prefazione
Capitolo 1 - La rivoluzione dei recettori: lezione introduttiva
Capitolo 2 - Il romanzo del recettore degli oppiacei
Capitolo 3 - La generazione dei peptidi: la lezione continua
Capitolo 4 - Cervello e ambizione
Capitolo 5 - Vita a Palazzo
Capitolo 6 - Violare le regole
Capitolo 7 - La biochimica delle emozioni: la lezione continua
Capitolo 8 - La svolta
Capitolo 9 - La rete psicosomatica: fine della lezione
Capitolo 10 - Un figlio del nuovo paradigma
Capitolo 11 - Tagliarsi i ponti alle spalle per ritrovarsi
Capitolo 12 - Emozioni capaci di guarire
Capitolo 13 - La verità
Epilogo - Peptide T: la storia continua
Appendice A - Suggerimenti orientati alla prevenzione per condurre una vita sana e felice
Appendice B - La medicina corpo/mente: terapie complementari
La rivoluzione dei recettori: lezione introduttiva:
"Gli scienziati, per natura, non sono propensi a ricercare le luci della ribalta o a goderne; anzi, la formazione che hanno ricevuto li induce a evitare ogni forma di comportamento esteriore che possa incoraggiare una comunicazione a due sensi con le masse. Si accontentano di perseguire la verità restando isolati, chiusi in un laboratorio senza finestre, e rendendo conto della loro attività soltanto ai componenti di una cerchia estremamente selezionata. E per quanto sia opportuno, anzi, necessario, presentare qualche relazione in occasione di convegni professionali, è raro che sappiano tenere testa a una folla di ascoltatori ammassati in piedi in una sala, ridendo, lanciando battute e rivelando segreti del mestiere."
Candace B. Pert (1946-2013) è stata una neuroscienziata e farmacologa di fama internazionale, già ricercatrice alla School of Medicine della Georgetown University di Washington e capo sezione al National Institute of Mental Health (NIMH). Ha ottenuto la laurea in biologia al Bryn Mawr College della Pennsylvania e il dottorato di ricerca in farmacologia presso la School of Medicine della Johns Hopkins University di Baltimora. Ha pubblicato oltre 250 articoli scientifici e tenuto conferenze in tutto il mondo sulla farmacologia e la neuro-anatomia, oltre che sulle sue ricerche d'avanguardia...
Continua a leggere la Biografia di Candace Pert
Meraviglioso libro per i professionisti del settore, gli appassionati ma anche per tutti per cambiare finalmente il paradigma di pensiero su salute e malattia. Candace Pert racconta un pezzo di storia della scienza e della medicina moderna davvero interessante, indispensabile da comprendere sopratutto per chi si occupa di cura, relazioni di aiuto, naturopatia, medicina...
Interessanti anche i retroscena del mondo scientifico che racconta la Pert per capire e conoscere come funzionano alcune dinamiche. Un libro da leggere!
Questo testo è stata una bellissima scoperta: affascinante il mondo della ricerca, con tutte le dinamiche interne connesse e comprese, informazioni sui neurotrasmettitori e sulle vie bidirezionali che dimostrano (da tempo) che tutto è connesso. Bello, leggere per credere!
Da leggere, assolutamente. La prima parte del libro può risultare un pochino "pesante" ma capitolo dopo capitolo si viene condotti per mano in un mondo infinitamente piccolo ma infinitamente immenso dove la scienza si apre anche a quello che non si può misurare ma che si comprende chiaramente esistere. Entusiasmante.
Qui si tratta l'argomento di relazione mente e corpo. Ci illustra l'importanza delle emozioni e della loro comprensione.se sappiamo esprimere le emozioni al meglio esprimeremo davvero chi siamo. Consiglio il testo in associazione al secondo testo scritto dalla stessa autrice.
Un libro molto interessante, che interseca la ragione ed il cuore, la scienza e la parte più profonda ed emozionale dell'essere persona.
L'autrice, Candace Pert, scienziata di formazione, nel volume narra in modo avvincente la sua storia professionale e personale, mettendo il cuore in ciò che scrive, in un linguaggio semplice e nel contempo accattivante. Da leggere!
Libro pieno di spunti di riflessioni e informazioni molto illuminanti. La scrittrice intreccia qui la sua esperienza personale di scienziata con gli studi e le connessioni tra mente e corpo. Ho trovato molto bella la parte dedicata al problema delle "emozioni malate" e all'importanza di un aiuto psicologico che non dia solo "chiacchiere e pastiglie" ma orienti i pazienti verso "emozioni risanatrici": "Spesso salute e felicità vanno di pari passo, e forse questo avviene perchè la fisiologia e le emozioni sono inseparabili". Consigliato
Libro consigliatissimo. Molto interessante, anche se con linguaggio scientifico molto comprensibile e fa luce su come a livello fisiologico e non solo funzioniamo:
Un libro affascinante anche per i non addetti ai lavori: conoscere ciò di cui siamo fatti e capire gli sforzi fatti per raggiungere tutto ciò è stato per me coinvolgente.
Grazie
Mi è stato consigliato da un medico olistico con una lunga esperienza di medicina naturale e anche convenzionale. Il tema è quello della psicosomatica, le emozioni generano sostanze che possono farci star bene o farci ammalare. Non l'ho letto tutto ma mi riprometto di farlo presto.
Libro piacevole ed estremamente interessante per gli argomenti trattati, non scende in tecnicismi inutili ma sottolineo l'importanza della medicina complementare nella terapia
Candance pert con questo libro ha aperto il cuore e la mente a un nuovo modo di concepire la salute e la malattia. Tutti coloro che operano nel prendersi cura dell' altro dovrebbero leggere e rileggere questo libro
Un testo che ho amato leggere, l'ho divorato in un paio di giorni. Ha un lessico semplice nonostante il tema trattato. Un libro che ti cattura e ti porta a vedere come tutto sia collegato anche quando tutto il resto del mondo pensa che non sia propriamente così e che tu stia solo perdendo tempo nel dimostrare qualcosa che non è... ed invece la Dott.ssa Pert ci riesce!
L'argomento è interessantissimo e aiuta a togliere quel velo di esoterismo dietro alle emozioni. E' però un po' pesantino e a tratti troppo tecnico. Forse più indicato per esperti del settore.
Un viaggio nelle neuroscienze da un punto di vista privilegiato. L'autrice rende l'argomento caldo e coinvolgente, offre molti spunti di riflessione e fa nascere il desiderio di saperne di più
Testo citato in moltissimi lavori, io l’ho scelto perché approfondisce tematiche del metodo anticancro del Dott. Simonton ma è trasversale per la conoscenza del funzionamento dell’essere umano.
Meraviglioso libro! L'autrice è molto brava e la seguo anche su YouTube, riesce a parlare in modo molto semplice di argomenti molto delicati come le emozioni. Nel libro parla anche di esperienze personali vissute nel suo percorso professionale. Lo consiglio.
All'inzio ho faticato un pò, la materia non mi era perfettamente conosciuta, ma poi piano piano la Pert ti conduce in maniera chiara alla scoperta di quanto le emozioni siano parte integrante del nostro percorso di salute.
Sinceramente l’ ho trovato troppo ricco di dettagli sulle ricerche effettuate dall’ autrice, ho fatto fatica a leggerlo perché pensavo fosse più leggero
Ho trovato questo libro veramente liberatorio... sono una biologa e penso che sarebbe fantastico iniziare a divulgare queste verità scientifiche all'interno dell'università. Mi sono stupita nel leggere che alcune correlazioni tra emozioni ed epigenetica erano già note molti anni prima che io iniziassi gli studi nel 2004!!
trovo che lautrice sia molto accattivante nel mettere a disposizione le sue conoscenze. mi ha preso subito, appena ho aperto il pacco, in questo momento sono ancora in fase di lettura
Libro veramente interessante,, scritto in maniera chiara e abbastanza fluida,, apre a nuovi ragionamenti su se stessi,, che non avrei pensato,, lo consiglio
Sono molti a dire che il corpo e la mente non sono due entità separate, ma un tutt'uno, o che le emozioni hanno il potere di influire sulla nostra salute, e sul nostro corpo "fisico". Beh, questo libro ne dimostra i fondamenti scientifici! Scritto in maniera fluida e avvincente come un romanzo, racconta la vita dell'autrice, ricercatrice in campo biomedico, che ha gettato le basi della teoria dell'interazione mente-corpo, che ha scoperto come funzionano i recettori delle cellule preposti a ricevere le.... "molecole delle emozioni". Che al di là di ogni interpretazione filosofica o spirituale, esistono veramente! Gli studi dell'autrice hanno contribuito a combattere molte malattie in maniera efficace e senza gli effetti collaterali di altre cure. Il libro rivela anche, purtroppo, i retroscena del mondo "scientifico", dove la ricerca di fondi e finanziamenti e la volontà di primeggiare porta spesso a preferire strade meno efficaci per i pazienti ma più proficue per la case farmaceutiche e gli investitori...
Un testo cardine per chi vuole conoscere com'è nata e cosa sia la PNEI (psico neuro endocrino immunologia). Attraverso il racconto della sua esperienza di ricercatrice del National Institute of Mental Health (NIMH) l'autrice ci conduce per mano alla scoperta di una nuova - almeno per la scienza moderna - concezione del corpo umano descritto come un network nel quale i vari sistemi (neurologico, immunologico ed endocrino) comunicano tra di loro grazie a delle molecole molto speciali: le emozioni.
Un libro molto interessante. L'autrice dimostra come tutto sia collegato nel nostro corpo e come i vecchi paradigmi della medicina ortodossa siano superati, si apre una nuova visione di come funziona un organismo.
È un libro di piacevole lettura e scorevolezza che mostra l'eccelenza di questa autrice...adatto soprattutto ai professionisti della salute che valutano la persona nella sua interezza e non in compartimenti stagni...psiche, mente e corpo sono correlati imprescindibilmente gli uni agli altri.
è veramente rivoluzionario !!! bellissimo ci avvicina alle neuroscienze ora attualissime e permette di conoscere meglio il nostro corpo e grazie alle sue scoperte a capire i meccanismi che mettiamo in pratica volenti e nolenti. da leggere!!!!!
Grande grande divulgatrice la Pert che ha scelto di NON chiudersi nella cerchia di scienziati ma di parlare al mondo delle sue scoperte e ricerche di una vita...!!!!
Il suo desiderio più grande era cambiare la vita delle persone grazie alle sue informazioni condivise....
Obiettivo raggiunto!!!!!
L'umanità è più ricca grazie a persone come Candace B. Pert... 🙏🏼
ho atteso questa ristampa per molto tempo. libro complesso ma semplice nello stesso tempo. le emozioni possono essere viste, spiegate e modificate .... anche qui la scienza ci rassicura e ci comprova l'esistenza dell'anima. lo consiglio .... non di scorrevole lettura .... ci vuole pazienza nella concentrazione per chi non e un biologo.... forse lo rileggerò più in là col tempo.
Meraviglioso! Forse un po' complicato nella prima parte con riferimenti a termini prettamente tecnici che se non si ha un po' di pazienza nel seguire il discorso può risultare un po' pesante... Direi un libro ILLUMINANTE!
Io non sono un'esperta in quel campo ma questo libro lo trovo stupendo ! perche' e' riuscito ad emozionarmi e farmi stare li ferma a leggere per ore senza stancarmi.
Libro molto istruttivo che consiglio di leggere soprattutto se siete gia' appassionati ai libri di Deepak Chopra e di Bruce Lipton.
Grazie.
Bellissimo racconto, con sincerità e senza vanterie, di una grande neuroscienziata, che esprime entusiasmi, dubbi, ripensamenti, scoperte ed intuizioni scientifiche con grande onestà di pensiero. Per chi ama la scienza, ma non solo!
Libro prezioso che racconta l'esperienza autentica di una donna di scienza che ha avuto il coraggio di guardare "oltre" i paradigmi assimilati durante la sua formazione ai vertici della biomedicina mondiale. Attraversando la "messa in discussione" dei modelli dominanti è riuscita ad offrire un servizio per chi cerca di comprendere (e applicare alla guarigione propria e altrui) la connessione mente-emozioni-corpo. Libro fondamentale per chi voglia costruire il proprio percorso su uno studio fondato sull'onesta fatica della ricerca.
Candace Pert è il mio mito...Una neuroscienziata che ha lottato affinché gli esami di laboratorio non hanno dato voce al mondo delle EMOZIONI che lei ha studiato tramite le reazioni dei Peptidi. questa secondo il mio modestissimo parere dovrebbe essere bibbia nelle università scientifiche, molto più di altri libri e di altri autori... intanto questo testo, è diventato la mia bibbia personale e quella di molti miei clienti a cui l'ho consigliato.
Ho letto il libro di Candace Pert con vero piacere. Lo valuto un testo di buon livello divulgativo e scientifico. L'autrice conduce la trattazione di argomenti di tipo tecnico intervallandoli ad una narrazione di aspetti propri della sua vita, e del suo percorso esistenziale. Nel libro sono compresi tutti gli aspetti problematici degli ambienti scientifici, le baronie universitarie, gli interessi economici della case farmaceutiche sulla pelle dei malati, la difficoltà a cambiare paradigma, coem dice lei stessa. E' un testo interessante, valido, godibilissimo anche per chi non è un esperto di biologia. lo consiglio in particolare alle lettrici, alle donne. Fa il paio con un altro bel libro, di Bruce Lipton, "la biolgia delle credenze" dove per altre strade lo scienziato giunge alle medesime conclusioni: come le nostre emozioni influenzano il nostro DNA, argomento sempre ignorato dalla medicina tradizionale.
Eccezionale la parte che riguarda la natura delle emozioni e il loro ruolo come elemento portante della ns mente. Interessante la parte biografica: quanto è dura per una donna scienziata farsi strada in un mondo prettamente maschile!