Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
"Il Monaco che Amava i Gatti" è la storia di un viaggio ispirazionale che tocca con poesia e semplicità i valori e i temi più profondi dell’esistenza. Una storia capace di parlare al cuore e all’anima di ognuno di noi.
Se qualcuno ti dicesse che per uno strano gioco del destino ti ritroverai a trascorrere del tempo in compagnia di un anziano monaco e dei suoi meravigliosi gatti, ci crederesti? Che percorrerai un viaggio iniziatico, costellato di incontri che ti porteranno a scoprire, attraverso un vortice di emozioni, l’immensa bellezza della tua anima, ci crederesti?
Se qualcuno ti dicesse che prima di trovare l’amore dovrai scoprire l’amore in te stesso, e che tutto ciò che hai appreso può essere osservato da un’altra prospettiva, ci crederesti?
Quando il protagonista di questa storia, Kripala, si mette in viaggio, non sa cosa gli riservi il futuro, ma sa cosa vuole lasciarsi alle spalle: un lavoro perduto, un amore finito. La sua destinazione è l’India, dove intende praticare lo yoga e spera di ritrovare l’equilibrio che la sua vita ha smarrito.
Una volta arrivato, addentrandosi nel dedalo di viuzze di Varanasi, finirà per perdersi, ma proprio da quel momento inizierà a ritrovare se stesso. Nel ventre vitale e sacro di quella antica città si imbatterà in persone straordinarie nella loro apparente semplicità, umili nella loro natura ma abissali nella loro saggezza.
Che si tratti di un maestro di arti marziali o di un pittore, di un’anziana che nutre i poveri o di una curatrice di giardini, ognuno di loro saprà lasciare a Kripala insegnamenti indelebili, parole che resteranno incise per sempre nella sua anima.
Sopra tutti, a intrecciare destini come un abile tessitore, Tatanji: l’anziano monaco ritiratosi in un ashram in compagnia dei suoi gatti. Sarà lui a scuotere la polvere dagli occhi di Kripala, fino a indicargli che quella felicità di cui è in cerca l’ha già dentro di sé: deve solo imparare a riconoscerla.
"Ogni cosa avviene sempre nel tempo e nel luogo giusti. Ogni cosa avviene quando sei pronto a riceverla".
Corrado Debiasi
Indice
Introduzione
Antefatto
- Il potere delle parole
- L’essere presenza
- Gratitudine
- Rinasci dalle tue ferite
- Il silenzio è il tuo miglior maestro
- Cambiare è fluire
- Amore incondizionato
Epilogo
Dettagli Libro
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 197 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788820070786 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore
Corrado Debiasi vive in Trentino. Lettore compulsivo, è appassionato di cultura orientale e della filosofìa yoga. Pratica regolarmente la meditazione fin da ragazzo. Ama gli animali e le lunghe passeggiate immerso nella natura. Il monaco che amava i gatti è il suo primo romanzo.
Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
MARZIA FRANCESCA
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo, scorrevole, profondo, un libro per tutti coloro che vogliono fare una riflessione sul senso della vita. Descrive un esperienza che molti di noi desidererebbero fare☺
elisa
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro che lascia il segno... sottolineato e gustato da parte mia in vari passaggi. Un vero inno alla vita, all'amore, alla gratitudine. Molto bello, l'ho già regalato ad altre 2 persone.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso non ho molto da dire solo che è stupendo, ti fa capire molte cose, è scritto in modo trasparente comprensibile anche da chi è da poco che si è avventurato nell'esperienza della crescita personale. Adatto anche a chi non fa nessun percorso per comprendere meglio le dinamiche della vita. Penso che sia uno dei libri più belli che abbia mai preso. Consiglio a tutti. Grazie
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Credo che i libri arrivino a noi, come dice l'autore, nel momento e nel luogo giusto per poterli ricevere. Una storia che mi ha fatto toccare da vicino, la mia connessione con Max, il mio migliore amico, le cui ceneri sono sparse in India, nel Gange. Un libro che attraverso tutti i passaggi mi ha fatto comprendere il perché di una scelta così estrema. Sono certa che Max in quel luogo sacro ha ritrovato se stesso e la sua anima. Proprio come è successo a Kripala. L'ho colto come un segno del cielo. Un libro limpido e magistrale che consiglio davvero di cuore.
Marida
Acquisto verificato
Voto:
Descrizioni accurate della "pratica". Scrittura molto fluida e allo stesso tempo densa e profonda di significati. Si ha la sensazione di fare il viaggio insieme
Nicoletta
Acquisto verificato
Voto:
Molto carino, pieno di perle di saggezza, sicuramente da rileggere ogni tanto qualche pagina, mi ha incuriosito andare a Varanasi..i consigli che vengono spiegati all'autore sono ottimi per tutti .
Katia
Acquisto verificato
Voto:
Non un semplice libro, ma un cammino verso il risveglio e la consapevolezza! Un percorso da fare con calma per assorbire tutti gli insegnamenti che si presentano. Un vero e proprio viaggio spirituale senza muoversi dal divano! L'ho comprato per me in versione ebook e ho regalato la versione cartacea che sicuramente merita avere!!
Rossana
Acquisto verificato
Voto:
Semplicemente MERAVIGLIOSO. Un libro da regalarsi , da regalare . Un viaggio dell’anima per ritrovare se stessa . Lettura facile , scorrevole . Da leggere e rileggere per un introspezione profonda del proprio se ‘ .