Descrizione
In un mondo che corre sempre più veloce, l’uomo si è distaccato dalla Terra e dalle sottili energie che ne alimentano l’esistenza, perdendo di vista quelli che sono gli impalpabili equilibri dell’Universo e le conseguenze delle singole scelte e azioni.
La vita, con tutte le sue forme silenziose, non è più al centro dei suoi pensieri ed è stata messa da parte; eppure continua a pulsare ogni giorno tutt’intorno con sorprendente meraviglia, se solo ci si ferma per un istante ad osservarla.
Nuove “leggi” inventate hanno preso il posto di quelle reali e si sono fatte strada tra le “città”. Gli effetti sono come un “fumo grigio” che si solleva nel Cielo, che non sempre si riesce a vedere, ma che quando si rivela si prova ad allontanare rincorrendolo con affanno.
Le differenti problematiche ambientali vengono esaminate in una visione d’insieme, partendo dalla loro origine e matrice comune. In questo modo, la riflessione assume molteplici forme: da saggio sulla natura, a racconto filosofico, da studio sociologico a romanzo sulla vita dell’essere umano, su quello che ha sottovalutato e dimenticato, decidendo di vivere in "un mondo dalle pareti di cristallo”.
«I problemi ambientali non sono altro che ia naturale conseguenza de! mondo e delle regole che l’uomo moderno ha costruito.»
Dettagli Libro
Editore | Robin Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 184 - 13x19,5cm |
EAN13 | 9788867409884 |
Lo trovi in: | Attualità |
Autore
Gabriele Bertacchini nasce a Bologna. Si laurea in scienze naturali presso l’Università della sua città. Si specializza in comunicazione ambientale presso l’Università di Pisa. Nel 2006 fonda AmBios, azienda specializzata in comunicazione ed educazione ambientale. Collabora attualmente con numerosi enti pubblici e privati sul territorio nazionale.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicola
Voto:
Il libro, con sorprendente semplicità e ammaliante bellezza, svela come tutto ciò di cui abbiamo bisogno sia già intorno a noi e come vada difeso, purtroppo, da noi stessi, che sembriamo avere perso di vista quello che è realmente importante. Ne esce un racconto attuale che ci trascina con passione dentro le varie problematiche ambientali, indicando una via da seguire in apparenza semplice e quasi ovvia ma che, di fatto, non riusciamo a seguire. Meraviglioso!!!!
Giulia
Voto:
Una visione completa e poetica della vita in tutte le sue forme, che richiama quella degli indiani d'america. Un viaggio potente e drammatico nel nostro mondo. Un libro che fornisce una visione olistica delle attuali problematiche ambientali. Scritto in modo chiaro e armonico, accessibile a tutti, affianca ad aspetti "spirituali" riflessioni quantomai attuali e contemporanee. Consigliato a chi ha a cuore la nostra madre Terra ed il suo futuro.