Descrizione
"Il cerchio prende perché il punto dà. La materia è ricca se lo spirito è ricco, e lo spirito non accumula e conservca ma dona e condivide. È nello scambio che tutto cresce, fiorisce, si vivifica ...". Lo scopo del saggio è quello di far comprendere che le Leggi Universali, se condivise da tutti gli esseri umani, indipendentemente dal giardino in cui vengono "piantate",danno sempre buoni frutti.
La speranza è quella di creare nuovi spazi culturali ed ambientali per questa minoranza etnica, degna del più grande rispetto.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2003 |
Formato | Libro - Pagine: 123 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827215319 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è veramente molto bello, insegna parecchie sul mondo degli aborigeni ed è scritto in modo semplice e comprensibile a chiunque .
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro, è un'iniziazione ma molto completa, ci si può fare una buona idea su chi siano gli aborigeni, su come vivono e sui loro usi e costumi. Ne ho letti diversi e questo mi è piaciuto molto
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
da sempre affascinata dagli aborigeni australiani, e da tutti i popoli tribali, trovo questo libro molto coinvolgente a livello di conoscenza ma anche a livello emozionale.