Descrizione
“Il Mondo Felice” è il libro di Corrado Malanga su come creare la società ideale. Il Mondo Felice esiste, è dentro di noi, e Malanga ci svela come portarlo fuori...
Il libro mette in discussione tutte le certezze del vivere della nostra società, stravolgendo il modo di guardare a essa.
Scritto con straordinaria lucidità, è un trattato socio-politico che evidenzia come alcuni valori della società attuale sono stati sacrificati in favore dell’interesse della classe dirigente a mantenere il controllo sulla gente.
Il libro mette sotto accusa la società attuale nel tentativo di costruire un modello alternativo.
Ma non tutto è perduto e questo sistema può essere ribaltato: il libro ti spiega come.
Il Mondo Felice non è solo un’utopia: esiste, è dentro di te, e leggendo il libro puoi finalmente imparare a portarlo fuori.
L’Autore ti spiega come creare la società ideale, il luogo armonico in cui vivere, insomma il Mondo Felice, descrivendone le caratteristiche e confrontandole con quelle catastrofiche del mondo di oggi.
In modo incisivo e diretto, senza “sconti” né peli sulla lingua, Malanga affronta tutti gli argomenti più “caldi” e controversi della società attuale: dalla politica all’economia, dalla religione al lavoro, dall’individuale al collettivo, insomma tutti gli aspetti da migliorare, o eliminare, in questa società per renderla ideale, perfetta e felice.
Lo fa con la consapevolezza che questo viaggio inizia sempre da noi stessi, dalla nostra Coscienza che dev’essere prima di tutto formata ed educata alla felicità.
La società di oggi può diventare perfetta e ideale, ma per realizzare ciò ognuno di noi deve necessariamente compiere un viaggio verso i luoghi della Coscienza.
"Il Mondo Felice" è un libro imperdibile, che affronta tantissimi argomenti che riguardano il nostro mondo come la politica, l'economia, la religione e il lavoro, passando da una visione collettiva ad una individuale.
Una lettura sovversiva capace di evidenziare il controllo dei potenti sulle masse e che propone una soluzione: la consapevolezza e la Coscienza come strumenti per creare un Mondo Felice.
Dalla quarta di copertina:
«Il Mondo Felice è quella società in cui ognuno è responsabile di se stesso, e qui l'aggettivo "felice" non vuol dire vivere tutti i giorni con il sorriso sulle labbra, ma vivere tutti i giorni in modo armonico.
Entrare nel Mondo Felice vuol dire rinunciare a falsi linguaggi, vuol dire eliminare i compromessi, vuol dire mostrarsi per chi si è senza nascondimenti.
Nel Mondo Felice non ci si deve vergognare di essere come si è, qualsiasi cosa si sia.
Ma l'atteggiamento del singolo individuo dev'essere basato sul fare, perché si è solo se si fa qualcosa.
Non è quindi corretto pensare di poter ottenere il Mondo Felice senza far nulla e cercando di far fare tutto agli altri: le relazioni tra il singolo e gli altri sono fondamentali per ottenere un corretto equilibrio esterno, quale riflesso del nostro equilibrio interiore.
In altre parole, il Mondo Felice si ottiene se si è in armonia anche con gli altri componenti della società».
Indice
Introduzione
Il reato di opinione
- Capitolo 1 - Egoicità, ovvero: falso senso di sé
- Capitolo 2 - Scuola ed educazione
- Capitolo 3 - Industria e società
- Capitolo 4 - Scienza e società
- Capitolo 5 - Religioni e società
- Capitolo 6 - Politica, democrazia e società
- Capitolo 7 - Lavoro e denaro
- Capitolo 8 - Di cosa fare a meno
- Capitolo 9 - Cosa non è la società del futuro
- Capitolo 10 - Visionari o futurologi?
- Capitolo 11 - La difficoltà della percezione
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 310 - 15x21cm |
EAN13 | 9788894906264 |
Lo trovi in: | Società |
Posizione in classifica: | 1.597° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Il reato di opinione
Nell’accingermi a correggere le bozze di questo testo, mi sono accorto che esso è un continuo manifestarsi di un ipotetico reato, definito di opinione.
Gli argomenti trattati in questo libro, infatti, descrivono come dovrebbe essere organizzata la società futura, sulla base di canoni coscienziali e non economici o politici.
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,95 su 5,00 su un totale di 21 recensioni
-
5 Stelle
95% -
4 Stelle
5% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Malanga è illuminante. Riesce sempre a sorprendere . Testo questo che analizza in profondità tante sfaccettature della nostra società offrendo chiavi di lettura radicali.
Martha
Acquisto verificato
Voto:
Il Mondo Felice non è un libro ricreativo o d'intrattenimento. L'autore stesso avverte di questo. È un vero e proprio saggio attraverso il quale è possibile osservare le diverse sfaccettature della vita, quali educazione, scienza, politica, economia e religione, con le lenti dell'eterna essenza, della coscienza unificata. Alla base di tutto l'autore spiega splendidamente che l'altro non è altro (e mi scuso per il gioco di parole) che la parte di coscienza di cui non abbiamo ancora consapevolezza, che non sappiamo o che non capiamo. Leggere questo saggio richiede attenzione ma le pagine scorrono perché Malanga non manca mai di inserire aneddoti e commenti personali sfacciati con ilarità e umorismo. Non mi capita spesso di leggere un saggio ridendo! Attraverso il fare si diventa. Diventando è possibile meravigliarsi di quanto tutto è uno e di gioire del Mondo Felice che siamo che è, di quell'eterna essenza che tutto è. Le riflessioni sono profonde, serve pazienza per leggere questo libro: i capitoli sono piuttosto lunghi perché suddividono le tematiche. Consiglio perciò di organizzare la lettura su diverse "puntate" per permettere di farsi impregnare da tutto. I capitoli conclusivi sono di grande valore, vanno riletti. Complimenti all'autore, strabiliante. Spedizione internazionale impeccabile come sempre, grazie!
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Molto molto bello, forse uno dei migliori del Professor Malanga. Scritto benissimo è facilmente leggibile da tutti. Tratta di molti temi della vita: cultura, scuola, società, politica, denaro e soprattutto coscienza. Un ottimo libro che può essere utile se ci si sta iniziando a porre delle domande sul senso della vita, nostra e degli altri attorno a noi.
Gianluca Nunzio
Acquisto verificato
Voto:
Il mondo felice è un libro meraviglioso scritto molto bene scritto dal grande Malanga che consiglio naturalmente tutti i suoi libri da leggere.
Ombretta
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei libri più belli del Prof. Malanga, tratta dalla scuola, alla politica, al denaro. Un mondo in perfetta armonia, lo consiglio