Descrizione
Dopo aver affrontato il tema della concentrazione con "Deep Work" e quello del “digital detox” con "Minimalismo digitale", Cal Newport ripensa all’organizzazione del lavoro in "Un mondo senza email".
Un libro perfetto per aiutarti a:
- Riconquistare il controllo del tuo tempo;
- Ritrovare la tua capacità di concentrazione;
- Liberarti da quella sensazione di esaurimento e mancanza di controllo che troppo spesso pervade le tue giornate.
Infatti, in "Un mondo senza email", Newport delinea un nuovo approccio organizzativo, unito a processi più strutturati per cambiare radicalmente ambienti e pratiche di lavoro.
Se ci pensi, oggi chi lavora, specialmente i “lavoratori della conoscenza”, ha a disposizione risorse tecnologiche all’avanguardia che dovrebbero permetterci di realizzare cose incredibili.
Tuttavia, la realtà è un po’ diversa: abbiamo interiorizzato processi e strutture organizzative inefficienti che vanificano quei vantaggi e promuovono una cultura a lungo termine deleteria.
Basta pensare all’invenzione dell’email: comunicare con chiunque, a qualsiasi distanza, all’istante sembrava una specie di magia agli albori dell’era di Internet.
Eppure oggi il flusso di comunicazioni è diventato talmente massiccio e incontrollabile da costituire un intralcio per le attività principali. Il modo in cui lavoriamo non funziona più.
Basti pensare che uno studio del 2019 ha individuato che un impiegato medio spedisce e riceve 126 mail di lavoro al giorno. Ciò equivale a un messaggio ogni quattro minuti!
Questa "intossicazione da mail" non riguardo però lo strumento, ma il modo di lavorare che il nuovo medium ha introdotto, definito da Newport col nome di "Mente alveare".
La mente alveare è un flusso di lavoro incentrato su una conversazione continua, alimentata da messaggi imprevisti e non strutturali, che sono veicolati tramite strumenti di comunicazione digitale come la posta elettronica e i servizi di messaggistica istantanea.
Capisci bene che se all'inizio la mail era funzionale, quando le comunicazioni erano limitate, adesso sia diventata invece una modalità intrusiva! La sua sopravvivenza e il suo abuso sul luogo del lavoro dipendono ormai solo dall'abitudine.
Ti sei abituato a questa comunicazione continua, che ti ruba un terzo dell'orario lavorativo. Il fatto è che invece potresti liberartene già. Gli strumenti alternativi e più funzionali ci sono: sono solo ancora poco conosciuti!
Ritrova la tua armonia lavorativa e riorganizza il tuo lavoro, grazie ai preziosi consigli di Cal Newport!
"Questo libro definisce la portata di un problema di cui troppo pochi di noi sono coscienti... Si tratta di un’intuizione profonda."
The Financial Times
"Un mondo senza email fornisce consigli intelligenti sia ai singoli individui sia alle aziende."
Laura Vanderkam sul Wall Street Journal
"Ford si è occupato di migliorare la produttività e di organizzare la produzione in fabbrica. Oggi Newport sta facendo lo stesso per il lavoro intellettuale."
Fortune
"L’approccio orientato ai sistemi di Newport è molto più promettente delle solite formule per la produttività personale."
GQ
Indice
Introduzione
La mente alveare iperattiva
Parte I
Processo all'email
- Capitolo 1
L'email riduce la produttività - Capitolo 2
L'email ci rende infelici - Capitolo 3
L'email ha vita propria
Parte II
Principi per un mondo senza email
- Capitolo 4
Il principio del capitale attentivo - Capitolo 5
Il principio del processo produttivo - Capitolo 6
Il principio del protocollo operativo - Capitolo 7
Il principio della specializzazione
Conclusione
- La missione sulla luna del XXI secolo
- Ringraziamenti
- Note bibliografiche
Dettagli Libro
Editore | Roi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 335 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788836200696 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Approfondimenti
Un'epidemia di sofferenza silenziosa
All’inizio del 2017 in Francia è entrata in vigore una nuova legge che mira a tutelare il “diritto alla disconnessione”. Secondo la legge, le aziende francesi con cinquanta o più impiegati hanno l'obbligo di negoziare norme specifiche riguardo alle email in orario extra lavorativo, al fine di ridurre notevolmente il tempo che, di sera o nel fine settimana, i lavoratori dedicano alla posta elettronica.
Continua a leggere l'estratto del libro "Un Mondo Senza Email".
Autore

Cal Newport è la rivelazione nel mondo della crescita personale. Ha pubblicato cinque libri, fra cui il best seller Deep Work. Professore di Computer science alla Georgetown University, si occupa di come la tecnologia si ripercuote sulle nostre vite. Ha scritto su New York Times, The Economist, Financial Times, The Guardian. Da buon minimalista digitale, non possiede alcun profilo social.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!