Descrizione
Pertanto, la scelta degli articoli e degli argomenti, l'impostazione di fondo e numerosi scritti originali e commenti si devono proprio al pensiero e alla penna dello stesso Kardec. Attingendo alla ricca miniera costituita dalle annate della "Revue", è stato così possibile riunire ora in volume gli scritti più interessanti e originali, scelti e coordinati per argomento. In particolare, questo libro raccoglie casi, commenti e comunicazioni relativi a quei fenomeni che vengono comunemente definiti come "ossessioni" e "possessioni", cercando di darne adeguate spiegazioni alla luce dello spiritismo e delle teorie propugnate e diffuse da Allan Kardec.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1987-2007 |
Formato | Libro - Pagine: 269 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827218990 |
Lo trovi in: | Spiritismo |
Autore

Allan Kardec (1804-1869) animatore entusiasta e instancabile della filosofia spiritualista e della pratica spiritica, dedicò tutto se stesso e gran parte della vita allo spiritismo. In pochi anni raccolse intorno a sé migliaia di seguaci: da allora lo spiritismo si è diffuso ovunque e i testi di Kardec su quest'argomento sono oggi i più venduti in tutto il mondo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Morena
Acquisto verificato
Voto:
Credo che questo autore sia di grande ispirazione per approfondire un argomento così complesso che lascia spazio a molte credenze. Complesso da leggere ma comunque di facile comprensione
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Non ho ancora letto il libro ma volevo fare I complimenti ad IL GIARDINO DEI LIBRI servizio ottimo grazie a presto
Monia
Voto:
Libro magnifico e di grande Ispirazione! Tratta in profondità il tema degli spiriti e della reincarnazione:Dio non ha creato alcun essere perché sia condannato al male perpetuo.tutti sono fatti al pari semplici ed ignoranti e tutti devono progredire.se la sorte dell uomo fosse stabilità dopo la sua morte Dio non avrebbe pesato lesue azioni sulla stessa bilancia. Ecco alcuni concetti che fanno davvero riflettere! Da leggere