Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Morgana

  Clicca per ingrandire

Morgana

Donna, Fata, Strega, Dea

Federico Gasparotti

( 1 Recensione Cliente )

  • Prezzo: € 22,80 invece di € 24,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 7,60 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

  • Foto in bianco e nero
 Disponibile anche in versione Ebook

Dalle opere medievali che l'hanno plasmata ai romanzi contemporanei, Morgana ha attraversato i secoli muovendosi sempre nella penombra, come figura che modifica gli eventi senza volersi... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Dalle opere medievali che l'hanno plasmata ai romanzi contemporanei, Morgana ha attraversato i secoli muovendosi sempre nella penombra, come figura che modifica gli eventi senza volersi manifestare.

Soltanto questa sua attitudine a esistere nel crepuscolo le ha permesso di sopravvivere nell'immaginario collettivo nonostante sia stato fatto di tutto per denigrarla come fata, accusarla come donna, oscurarla come dea. Morgana è vissuta nei miti e nell'arte tra misteri, malefici, sortilegi, inganni e clamorosi errori interpretativi.

Con il mutare delle epoche, delle religioni, dei regni, degli stili letterari, ha seguito o anticipato il flusso del pensiero dominante e ogni volta lo ha sfidato muovendosi fra le pieghe del folklore e dei racconti, silenziosa e assordante, bellissima e orribile, generosa e avida, amabile e spietata, vergine e meretrice.

Indice

Introduzione

  • Le nebbie sull'ombra
  • Fra mito e archetipo
  • Dea, donna, fata, strega
  • La morgana delle origini
  • La morgana di Thomas Malory
  • Il fantasma di Morgana

Bibliografia

Dettagli Libro

Editore L'Età dell'Acquario Edizioni
Anno Pubblicazione 2016
Formato Libro - Pagine: 294 - 14x20,5cm
EAN13 9788871367644
Lo trovi in: Tradizione Celtica

Autore

Federico Gasparotti (1971), laureato in scienze politiche a indirizzo sociologico, saggista e conferenziere, da sempre coltiva la passione per la cultura celtica, il druidismo e lo studio dei simboli. Nel 1999 ha fondato celticworld, il portale italiano di musica e cultura celtica. Ha pubblicato Il GreenMan e l'Homo Selvaticus - L'anima naturale e la natura animale (2014), La Verde Pelle di Gaia. Dialogo di un druido e un biologo nel bosco (2015) e Ogam: l’alfabeto celtico degli alberi (2010-2012).

Dello stesso autore:

Recensioni Clienti

4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione

  • 5 Stelle

    0%
    0%
  • 4 Stelle

    100%
    100%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Miriam

  Acquisto verificato

Voto:

Libro singolare Si fa leggere in modo abbastanza scorrevole Argomento interessante per chi ama il genere. La scrittura è semplice

Caricamento in Corso...