Descrizione
Motivazione e personalità, scritto nel 1954 e ampiamente riveduto dall'Autore nel 1970, è un testo tuttora essenziale per comprendere i presupposti teorici e gli obiettivi terapeutici e conoscitivi di uno degli indirizzi centrali della psicologia clinica e della personalità, la "psicologia umanistica".
Il carattere profondamente ottimistico della teoria di Maslow (e, in genere, della psicologia umanistica) deriva dalla definizione degli obiettivi, eminentemente operativi, posti alla psicologia.
In Motivazione e personalità viene sviluppata sistematicamente la teoria alla base della scala dei bisogni, gerarchicamente disposti da quelli di livello inferiore (essenzialmente di ordine fisiologico) a quelli di ordine superiore (i cosiddetti "meta-bisogni", di ordine sociale ed ideale), come la realizzazione di sé.
Quest'ultima caratterizza in modo essenziale la teoria della personalità di Maslow, il quale infatti, pur collocandola tra i meta-bisogni, asserisce che non possa venire esaudita finché non siano stati soddisfatti i bisogni di livello inferiore, dovuti a carenze o esigenze fisiologiche, rispetto ai quali essa si pone in un rapporto non di competizione, ma di complementarità.
Dettagli Libro
Editore | Armando Editore |
Anno Pubblicazione | 1973-2010 |
Formato | Libro - Pagine: 538 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788860816795 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Posizione in classifica: | 6.536° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Abraham H. Maslow studioso limpido ed energico, ha scritto più di ottanta articoli e due libri, Principles of Abnorme Psychology (con B. Mittelmann) e Motivation and Personality. Ha anche curato un volume dal titolo New Knowledge in Human Values. Prima di assumere la sua attuale posizione dì comi gliere del Dipartimento di Psicologia alla Brandeis University nel 19.51, Maslow ha insegnato per quattordici anni al Brooklyn College, e dal giugno 1961 al febbraio 1962 è stato al Western Behavioral Sciences Institute di La Jolla, California.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Juri
Acquisto verificato
Voto:
Viaggio alla scoperta dei bisogni fondamentali dell'essere umano. Testo immancabile per chi è appassionato di psicologia e crescita personale. Ogni insegnante, formatore o istruttore dovrebbe leggerlo. PS: Lo renderei obbligatorio come testo da leggere alle scuole superiori.
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
Maslow spiegato in maniera ineccepibile e semplice anche chi non ha mai studiato psicologia e non l’ha mai sentito proprio nominare. Utilissimo e meraviglioso
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
un testo non facile, dove viene sviluppata la teoria alla base della scala dei bisogni, da quelli di ordine fisiologico per arrivare alla realizzazione di sè
Jimmi
Voto:
Questo è un libro citatissimo nei corsi di sviluppo personale, Anthonu Robbins ha creato da esso la sua teoria dei suoi 6 bisogni umani che è una bastardizzazione del pensiero di maslow, ma che nessuno ha mai avuto il coraggio di leggere perché è un mattono mostruoso. Ecco io l'ho fatto e vi posso dire che la teoria dei 6 bisogni di robbins è molto distorta rispetto a quello che maslow intendeva per raggiungere l'autorealizzazione.
Gennaro
Non a caso Robbins è un motivatore venditore dei suoi servizi, mentre Maslow è stato il fondatore della Psicologia definita della terza forza cioè umanistica. Maslow ha studiato come un essere umano può realizzarsi nella vita, mentre Robbins aiuta coloro che vogliono realizzare uno stile di vita dettato dagli standard sociali della ricchezza.....Molto diverso