Descrizione
Basati sullo yoga e sulla millenaria medicina indiana, i mudra sono posizioni delle dita, facilmente eseguibili ovunque, che aiutano a conseguire benessere e uno stato di salute ottimale, stimolando vari punti di partenza e di arrivo dei meridiani energetici che percorrono l’intero corpo.
Attraverso numerose illustrazioni e istruzioni pratiche, Mudra per la salute rivoluziona i concetti di malattia e guarigione, permettendoci di superare gli squilibri di fondo che alimentano il malessere.
Riequilibrando i cinque elementi e l’energia, ritrovando la flessibilità e lavorando sui sistemi energetici fondamentali, possiamo capire i segnali che il nostro corpo ci invia ed essere in grado di rispondere nel modo più appropriato.
- Mudra per bilanciare i cinque elementi
- Mudra per la fl essibilità di corpo e mente
- Mudra per la respirazione corretta
- Mudra per bilanciare le funzioni cerebrale e cardiaca
- Mudra per una salute otti male
- Mudra per imparare dalla malattia
- Mudra per bilanciare il corpo e le emozioni
Indice
Prefazione
Introduzione
- Conoscere meglio noi stessi
- La base: il nostro corpo
- La funzione delle energie e la loro interrelazione
- Energia ed equilibrio
- Flessibilità vuol dire salute
- Il flusso energetico nelle 24 ore
- Comprendere l'equilibrio dei nostri stati d'animo
- Importanti sistemi energetici nel nostro corpo
- Il movimento: cibo per il nostro corpo
- Salute e malattia
- Altri sistemi importanti per l'equilibrio del corpo e delle emozioni
- La psicologia dei cinque elementi
- Cosa muove il nostro corpo se non abbiamo coscienza?
- Comunicazione
- Coscienza
- Silenzio
- I tre palazzi d'oro
- Energia ed equilibrio
- Applicare le conoscenze
- Appendice
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 217 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868204754 |
Lo trovi in: | Mudra - Yoga delle Mani |
Posizione in classifica: | 3.013° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Kim da Silva ha compiuto studi presso l’Università di Benares, in Giappone e nel Sudest asiatico, familiarizzando con le differenti filosofie e tradizioni terapeutiche. Lavora come kinesiologo e tiene conferenze, seminari e corsi individuali. Le sue vaste conoscenze gli consentono, mediante la kinesiologia, di stabilire connessioni tra la medicina allopatica e i metodi olistici. Per questa collana ha già pubblicato La salute nelle nostre mani.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
sandra
Acquisto verificato
Voto:
Ero già in possesso di diversi libri sui mudra perchè è un aspetto dello yoga che mi interessa molto. Kim Da Silva è spesso citato ma non avevo nulla di suo. Nel libro che ho scelto ci sono molti mudra e tutti hanno la foto per comprendere come si assumono e una descrizione accurata del problema che risolvono. Ci sono molte posizioni che vanno oltre i mudra classsici. Ho messo 4 stelle perchè mi sarebbe piaciuto comprendere meglio se sono mudra della tradizione dunque con un nome e una storia o se sono posizioni delle mani che l'autore o chi per lui ha sperimentato e in seguito alla pratica ne descrive le caratteristiche e gli effetti.
Mariella
Acquisto verificato
Voto:
Manuale utilissimo, basato sulla kiniesiologia applicata che con semplici posture delle dita risolve facilmente e velocemente una gamma notevole di problematiche sia di natura fisica che energetica dando comunque sempre il senso di compiutezza e soddisfazione che deriva dalla pratica dell'autocura
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Semplice, immediato, completo. Davvero un ottimo acquisto. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono disintossicarsi dalla brutta abitudine dell'uso smodato dei fans.
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, ben descritto, approfondisce bene sia la teoria che la pratica. Le foto sono fatte bene e i mudra si vedono Chiaramente. Uno dei migliori sull'argomento