Descrizione
Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si snoda la storia dell'amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa al riparo dalle insidie del mondo e della storia, e Boccadoro, l'artista geniale e vagabondo, tentato dall'infinita ricchezza della vita e segretamente innamorato anche della sua caducità.
Ripercorrendo una delle epoche storiche che più gli sono congeniali, Hermann Hesse riflette sul tema, centrale nella sua poetica, del contrasto fra natura e spirito, fra eros e logos, fra arte e ascesi, alla ricerca di una loro possibile integrazione.
Narciso e Boccadoro pone così al lettore - in un'accattivante, limpida fusione di favola simbolica e romanzo picaresco - i grandi, inquietanti interrogativi sulla condizione dell'uomo contemporaneo.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 302 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804747062 |
Lo trovi in: | Top Italia Romanzi |
Autore

Hermann Hesse, Calw, Wùrttemberg, 1877- Montagnola, Canton Ticino, 1962. Premio Nobel nel 1946, raggiunse il successo nel 1904 con Peter Camenzind, seguito da numerose opere tra cui Demion (1919), Siddharta (1922), Il lupo della steppa (1927), Narciso e Boccadoro (1930) e II giuoco delle perle di vetro (1943).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Attraverso la vita di Boccadoro, Hesse ci conduce ad una analisi profondissima dell'Essere. E' un libro di grande potenza evocativa, lo consiglio a tutti coloro che amano la ricerca del Se'.
Sabrina
Voto:
Hesse in questo capolavoro ci spiega la differenza tra natura e spirito e riesce a farti immedesimare nei personaggi perfettamente, l'ho trovato molto magico e irresistibile,
Saveria
Voto:
Hesse è stato una scoperta. Studiato a scuola e mai approfondito, con Narciso e Boccadoro ho sentito profondità, dolcezza e soprattutto la conoscenza del Tutto.
Carla
Voto:
Ho amato Hesse fin dall'adolescenza, quando mi sono imbattuta 'per caso' nei suoi libri. Questo è uno tra i romanzi che più mi è piaciuto, tanto che l'ho letto più di una volta e prestato a diversi amici. E' la storia di due uomini che conducono vite estremamente diverse, pur anelando alla stessa meta ed è la storia di un'amicizia che resiste al tempo. Bellissimo, pieno di sensualità e di spiritualità. Da leggere senza alcun dubbio!