Descrizione
"... dopo quell’esperienza capì che dentro ogni cosa esisteva sempre una doppia verità, da quell’esperienza ne seguirono altre, qualcuna legata alla malattìa altre legate all’amicizia, altre al conflitto, ogni esperienza le mostrava la dualità delle cose, avvenne cosi che si risvegliò dal suo torpore e che scoprì felicemente la propria natura di coscienza”.
In questo racconto una coscienza di nome Vocina, parla a sé stessa, e farà un’interessante esperienza. Partendo dal presupposto che dentro ognuno di noi esiste la matrice della creazione del mondo, possiamo dire di essere la copia minuscola di manifestazioni universali riflesse in grande scala su un mondo olografico.
In questo monologo la coscienza, come se avesse una sua indipendenza fisica e spirituale dal corpo che la contiene, prova a ribellarsi a questa forza naturale che la tiene legata al suo corpo. Questo desiderio nasce dalla curiosità di essere materia, desiderio fuorviante e duale, che però la porterà alla consapevolezza della sua grandezza ed eternità.
Dettagli Libro
Editore | Serena Colongo Editore |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 65 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788892355491 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Potrebbero interessarti anche:






Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!