Descrizione
Il testo ripropone in chiave moderna la concezione ippocratica della medicina naturale, capace di ripristinare l'equilibrio compromesso nella malattia in maniera non violenta.
- La prima parte definisce caratteristiche essenziali, metodologia pratica e regole posologiche di omeopatia, fitogemmoterapia, oligoterapia, litoterapia dechelatrice e aromaterapia.
- La seconda parte propone il consiglio del farmacista e l'approccio del medico in medicina naturale nelle sindromi cliniche più comuni, presentate in ordine alfabetico.
- La terza parte mette a confronto le possibilità terapeutiche disponibili in omeopatia, fitogemmoterapia, oligoterapia, litoterapia, oli essenziali di fronte a sindromi cliniche, elencate in ordine alfabetico.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Formato | Libro - Pagine: 465 |
EAN13 | 9788848111157 |
Lo trovi in: | Fitoterapia |
Autore
Bruno Brigo è medico, specializzato in Medicina interna, Terapia fisica e Riabilitazione. Vive e lavora a Verona. Pratica e insegna omeopatia, fitoterapia e oligoterapia. È autore di diversi testi e vice-presidente dell’I.H.M.O. (International Homeo-pathic Medical Organization). È docente CISDO (Centro Italiano Studi e Documentazione in Omeopatia).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
veramente ben fatto cmq il dr Brigo e' una garanzia ottimo libro per consultazione e nello stesso buono per imparare
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
un libro complicatissimo con dei codici di somministrazione riassuntivi che sembrano un manuale del medico di base o dello psichiatra per consultare e decidere come intervenire attraverso freccette illustrate con codici numerici inscritti .se non si e' naturopati omeopati e' un acquisto inutile.ho cercato di rivenderlo a qualcuno piu' interessato di me, ma non ho trovato acquirenti poiche' un esperto sicuramente avra' gia' la sua bibliografia in studio.acquisto sprecato,oltretutto il libro e' costoso perche' e' un libro TECNICO
federica
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo libro perché cercavo qualcosa che aiutasse con l'utilizzo dei rimedi omeopatici. Già possedevo sempre di questa collana il libro sui singoli rimedi e mi trovo benissimo per la consultazione e ho deciso di prendere questo in quanto mi mancava uno che mi aiutasse invece con le malattie e i sintomi. Devo dire che è ben fatto. All'inizio dà una spiegazione generale e molto veloce dei diversi metodi curativi (omeopatia, fitoterapici, sali ecc) ma è improntato principalmente sull'utilizzo dei prodotti omeopatici. Nella parte di mezzo invece è suddiviso per 'malattie' (raffreddore, dolori, febbre) e per ognuno vengono con uno schema molto diretto mostrati i rimedi nei vasi casi e anche prima e dopo susseguirsi della malattia. Ad esempio per gli interventi chirurgici che era una della parti che mi interessava dà i rimedi sia prima che dopo l'intervento con posologia e diluizioni. Nella parte finale invece invece ripropone sempre dei disturbi ma sempre con una tabella di veloce consultazione dà rimedi oltre che omeopatici anche fito, sali e gemmo. Purtroppo mancano dei disturbi abbastanza comuni. Lo consiglio comunque a chi cerca un libro che lo aiuti nel gestire semplici patologie anche per i bambini.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
questo libro è molto utile perchè offre una panoramica dei rimedi naturali da utilizzare per le principali patologie
Fabiana
Acquisto verificato
Voto:
Libro - "prontuario" che affronta le diverse patologie - sintomi dal punto di vista principalmente omeopatico e con qualche riferimento alla fitoterapia. Introduzione che spiega brevemente anche l'azione di oligoelementi e sali tissutali. Non l'ho trovato esaudiente ma certamente utile come "prontuario" da consultare, suddiviso in ordine alfabetico.
Marzia
Acquisto verificato
esaudiente prontuario per chi già conosce piante e gemmoderivati.