Descrizione
Questo libro descrive gli aspetti di quegli sport che propiziano un contatto con la propria dimensione più profonda.
Gli autori guidano i lettori a raggiungere l’ideale della corretta azione sportiva e mostrano il cammino per rendere unica tale esperienza con benefici anche per la propria vita quotidiana, lavorativa e familiare.
Il testo spiega il significato profondo di quelle discipline che formano la figura dell’agonista integrale e che sono chiamate sport del coraggio. È il frutto di un’esperienza vissuta direttamente, in particolare negli sport da combattimento (pugilato, Savate e Kali filippino), nella subacquea e nella corsa in altura (sky running), ma tratta anche sport di squadra come il rugby o discipline particolari come l’esperienza arbitrale.
Gli sport del coraggio si fondano su tre elementi:
- attitudine allo sviluppo di una continua competizione con se stessi;
- forte connotazione simbolica;
- etica e miglioramento della vita quotidiana anche non sportiva.
Si distinguono dalle altre discipline per la loro capacità di generare un’accresciuta percezione della realtà e di se stessi e possono essere paragonate agli antichi Nemeton, i luoghi della foreste dove le antiche popolazioni pensavano di ritrovare energie per aumentare la propria forza interiore e affrontare le sfide di tutti i giorni.
In questi sport può essere di grande aiuto il training autogeno a cui viene dedicato l’ultimo capitolo del libro, con esempi di tecniche applicative particolarmente efficaci per le discipline trattate e utili consigli legati anche all’alimentazione.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 170 - 15,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827226117 |
Lo trovi in: | Sport e Movimento |
Autori
Alessandro Manzo è Advanced Open Water, Deep e Wreck Diver con le federazioni Fipsas, Cmas e PADI, e volontario di Protezione Civile presso il Nucleo Sommozzatori della Provincia di Cremona. Ha praticato JKD, Kali Filippino a Pavia e pugilato presso la Bulldog’s Gym di Milano sotto la direzione del Maestro Roberto Giacomelli. A livello professionale si occupa di Corporate Social Responsibility.
Roberto Giacomelli è psicoanalista e naturopata a indirizzo psicosomatico. Formatore per la Regione Lombardia, ha tenuto corsi sulla difesa psicologica ed il combattimento reale alla Polizia Locale lombarda. Maestro di sport da combattimento, cofondatore della Fenasco, federazione degli sport da combattimento. Fondatore e tecnico della Bulldog’s Gym di Milano, è Divemaster PADI, con diverse centinaia di immersioni subacquee, istruttore di fitness, atleta agonista nella categoria master di corsa lunga e skyrunning, tiratore di pistola nella specialità combat IDPA.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!