Descrizione
Già Pitagora diceva: Non chiamatemi Maestro. Anche io sono uno studente. Non chiamate nessun uomo Maestro. Il Maestro è in voi stessi. Eppure, ogni ricercatore spirituale parte, soprattutto all'inizio del proprio viaggio, alla speranzosa ricerca di un guru che sappia indicargli la strada e a cui obbedire silenziosamente, o di una dottrina dentro la quale chiudersi come si fa, in genere, con le religioni.
Joyce Collin-Smith, astrologa e tarologa britannica nota in tutto il mondo, ha cercato per gran parte della propria vita un Maestro e una corrente esoterica che potessero rispondere alle sue domande, scoprendo ogni volta il lato oscuro o ridicolo che si cela dietro agli uomini realizzati o ai movimenti spirituali.
Da questi incontri è nato Nessun uomo è un Maestro, racconto sincero e dissacrante intorno alle più influenti dottrine esoteriche del Novecento e ai maggiori guru e maestri di Oriente e Occidente, ma soprattutto un invito a imboccare una Via propria, perché la lotta del singolo aspirante è in se stessa la Via che conduce alle proprie risposte.
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 288 - 15x21cm |
EAN13 | 9788897864158 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Autore
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, ricco di spunti e di informazioni significative. Toccante, perché credo che molti ricercatori possano, nel loro piccolo, ritrovarsi in quella sorta di pellegrinaggio spirituale descritto dall’autrice. E vorrei osservare che giunti verso la fine della attuale incarnazione, non si prova – o non si dovrebbe provare – alcun risentimento verso i vari personaggi che abbiamo incontrato: anzi siamo loro grati, e qualcuno lo amiamo; perché loro ci hanno offerto quello avevano, quello che potevano dare. E noi abbiamo comunque ricevuto qualcosa da loro: a volte poco, a volte tanto. E c’è un altro aspetto che emerge dalle esperienze dell’Autrice: noi non possiamo pretendere che un presunto insegnante risponda ai canoni stabiliti dai nostri preconcetti. Non possiamo chiuderlo nella gabbia dei nostri preconcetti. Si sospetta che il Maharishi facesse sesso: e allora? Seppure fosse, qualcuno riesce a ipotizzare cosa potrebbe essere il sesso nel suo stato di coscienza? Io gli sono grato per tutte le persone che ha beneficato, e mi commuovo per la sua iniziale ingenuità.
Giuseppina
Acquisto verificato
Voto:
ha pienamente soddisfatto la mia curiosità sull'argomento maestro ed ha fugato alcune mie personali considerazioni su alcune persone di cui dubitavo del loro operato libro facilmente leggibile senza che obblighi a pensarla come la scrittrice
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato quest'autrice e la sua biografia molto interessante. Per liberarci dal bisogno (a volte patologico) di guide, guru, maestri...Un'invito a fermarsi e cercare dentro di Sé, senza per questo precludere la voglia di conoscere e sapere. Apprezzato maggiormente da chi conosce i personaggi di cui parla.