Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Nisargadatta Maharaj è stato uno dei più grandi saggi indiani del secolo scorso, e il suo insegnamento, radicato nella tradizione dell’Advaita Vedanta, il non dualismo, è forse una delle espressioni più alte dell’esperienza diretta dell’Assoluto.
Ramesh S. Balsekar, uno dei suoi più stretti discepoli, ne raccoglie gli insegnamenti e li sviluppa per argomenti, restituendoci una saggezza al di là dello spazio e del tempo, ancora oggi in grado di affascinare e istruire, come accadeva per i visitatori che si stringevano attorno a Maharaj, nella piccola casa di uno dei quartieri più poveri di Mumbai, alla ricerca della Realtà Ultima.
"Una meravigliosa raccolta. Nisargadatta sposta senza esitazione e subito nel cuore della filosofia advaita, compie ogni volta il miracolo di trasferire in un’aria purissima, che pochi sanno respirare"
Elémire Zolla
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 250 - 14x21cm |
EAN13 | 9788880939351 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Posizione in classifica: | 1.023° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Recensioni Clienti
4,91 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
91% -
4 Stelle
9% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un must per gli appassionati di Nisargadatta e di non-dualità. Lo rileggo spesso perché ogni lettura apre a delle comprensioni più profonde sulla natura dell'esistenza.
Sebastiano
Acquisto verificato
Voto:
Grande testo, di una profondità incredibile, consigliato a chiunque si accinge ad intraprendere il percorso di crescita di consapevolezza e spirituale!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro eccezionale. Certo gli insegnamenti del maestro non sono alla portata di tutti, ma va letto e riletto più volte. Può cambiare la vita.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
Un maestro illuminante come pochi, capace di accompagnarti verso una reale consapevolezza. Libro straordinario, dal titolo che risuona come un koan zen!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Nisargadatta Maharaj come sempre diretto, minimalista, va dritto al punto. Un grandissimo maestro che spingeva chiunque a guardarsi dentro per rispondere alla domanda suprema: chi sono io? Ramesh S. Balsekar ( il curatore del libro) ha fatto un ottimo lavoro, dividendo il testo in 57 mini capitoli (storie avvenute nella casa di Maharaj, racconti, scritti filosofici), bellissime anche le 4 appendici che rendono più comprensibili le parole di Nisargadatta che essendo un realizzato spesso si esprime in maniera aulica filosoficamente parlando. Consigliatissimo.
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
libro bellissimo, quello che mi è piaciuto di più d questo grande maestro. Diretto, schietto, minimalista, ti serve la sua saggezza su un piatto d'oro, sta poi al lettore assimilarla a metterla in pratica. Leggerlo fa bene, e facilita il compito che il maestro c chiede, lasciar andare tutto e abbandonarsi al Tutto.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Ah beh. Nisargadatta costituisce sicuramente un riferimento importante per ogni ricercatore, e questo libro,il cui titolo dice tutto, un punto di svola nella sua ricerca.
Luce Maria
Acquisto verificato
Voto:
E' la prima volta che acquisto libri sugli insegnamenti di Nisargadatta e devo dire che sono felice di averlo fatto !!
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
Gli insegnamenti di Maharaj sono diretti e potenti. La traduzione di Balsekar fa si che non si perda l'essenziale. E' un libro che non può mancare per chi è attratto dagli insegnamenti Advaita.
Antonella Schiavina
Acquisto verificato
Voto:
Credo che tutti dovrebbero leggere questo libro. L'insegnamento di Sri Nisargadatta Maharaj è illuminante e Ramesh Balsekar lo presenta in modo veramente magistrale.
uno nessuno