Descrizione
Quante scuse ci possono essere nella vita di tutti i giorni? È molto difficile, è rischioso, ci vorrà molto tempo, la mia famiglia non approverebbe...
Siamo convinti che sia impossibile cambiare, e quando pensiamo che una determinata impresa sia difficile da realizzare o che portarla a termine provocherebbe una serie di reazioni, senza nemmeno provare ad affrontarla, accampiamo semplicemente delle scuse per giustificare la nostra mancanza di impegno, eppure l'obiettivo da raggiungere ci interessa in modo particolare e dentro di noi ammettiamo che cambierebbe notevolmente la nostra vita.
In realtà ci siamo abituati a farlo perché abbiamo appreso questo tipo di comportamento sin dall'infanzia, guardando altri tirare in ballo scuse di ogni genere, e non troviamo il coraggio di sottraci a questo meccanismo perverso.
Convincere noi stessi che qualcosa è troppo difficile da realizzare, che implichi un rischio maggiore di quello che siamo in grado di affrontare, che è fondamentale quanto tempo ci metteremo e che le critiche dei parenti saranno pressanti, sono soltanto scuse avanzate per evitare di agire.
Abbiamo sicuramente la capacità di far parlare il nostro io e di scegliere in che cosa credere e che cosa è più giusto per noi, e proprio il fatto di essere stati in un certo modo per tutta la vita ci deve incoraggiare a dire basta e ad abbandonare quelle convinzioni che crediamo facciano parte di noi e che invece sono la corazza che ci tiene imprigionati.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010-2012 |
Formato | Libro - Pagine: 260 - 13x19,5cm |
EAN13 | 9788850229475 |
Lo trovi in: | Corpo, Mente e Spirito |
Posizione in classifica: | 6.193° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Dyer è... Fantastico. Questo libro dev'essere tenuto sulla scrivania a portata di mano e aperto fino a completo assorbimento. Spiega, elenca e offre spiegazioni e consigli utilissimi. Tutto parte sempre da noi, insomma; NIENTE SCUSE!
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Dyer sforna sempre letture piacevoli. È un compagno di viaggio da più di vent'anni. Ottimo come manuale di auto-aiuto, basta essere disciplinati nell'applicare quanto consigliato.
Deborah
Acquisto verificato
Voto:
fui attratta dal titolo, che già di per se mi risuonò parecchio. le righe sono abbastanza strette, perciò di cose ne contiene. non è a parer mio scorrevolissimo, forse proprio per quello, ma è interessante. elenca un po' i vari tipi di scuse e, affrontando la tematica toccando vari punti e aspetti, senza dubbio fa riflettere. Dyer vale sempre.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Istruttivo - profondo con tutte le verità che non ci aspettiamo e seguendo le istruzioni, utile per cambiare davvero vita!
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
per chi già avesse letto un libro di Dyer, sa già le ottime "tecniche" che ci può trovare; basta impegno più giuste informazioni e veramente è possibile eliminare del tutto le scuse dalla propria vita
Mara
Acquisto verificato
Voto:
L'autore è molto chiaro nello spiegare i concetti che propone, mi piace ciò che dice. Nella parte finale fa un riepilogo di come mettere in pratica ciò che ha esposto. Ho trovato però il libro un po' troppo lungo; ritengo che si possa riassumere tutto nella parte finale, senza bisogno di dilungarsi con gli stessi concetti ripetuti continuamente per più di metà libro
Rosa
Acquisto verificato
Voto:
Dyer grande scrittore, ci mette davanti ai nostri limiti di vita e di tutti i giorni, azzerando completamente le mille scuse che troviamo per "nasconderci". Da leggere!
Raffaella
Acquisto verificato
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
bellissimo libro, sono un'appassionata di dyer, e non mi ha deluso nemmeno questa volta. da leggere!
Barbara
Acquisto verificato