Descrizione
Come fa una canzone a rievocare ricordi meravigliosi? Perché Louis Armstrong e Miles Davis avevano una mimica così diversa? Può una canzone di Battisti dirci come si comunica efficacemente? Come fa la copertina di un disco a spiegarci come rappresentiamo il mondo dentro di noi? Come può la musica essere uno strumento di miglioramento dell'efficacia personale?
Può la PNL (Programmazione Neuro Linguistica), il modello che studia la struttura dell'esperienza di ciascuno di noi, essere spiegata attraverso esempi musicali? Questo libro è la risposta a queste ed altre domande: un percorso musicale fatto per conoscere qualcosa in più di noi stessi, una serie di stimoli presi dal mondo della musica per capire qualcosa di più di come funzioniamo.
La musica come filo conduttore di tutto il libro, un percorso che l'autore ci propone per indurci a ragionare su come siamo fatti, attraverso uno strumento, la PNL, nato per rendere riproducibili i comportamenti delle persone eccellenti.
Dettagli Libro
Editore | Polo Didattico Srl |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 184 - 15x21cm |
EAN13 | 9788894193572 |
Lo trovi in: | Programmazione Neurolinguistica |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
La musica era la prima materia che si studiava a scuola nel mondo della Grecia antica in quanto connetteva con l'universo e la sua intelligenza. In questo libro si parla di musica e di PNL che unite insieme possono spiegare più cose ed aiutare molte persone a stare meglio, ad avere più creatività e migliori relazioni