Descrizione
Il numero di persone afflitto da demenza o Alzheimer è in costante aumento e chi ne soffre è isolato, sia a casa propria accudito da parenti o badanti, sia nelle case di cura o nelle strutture per anziani.
Gli effetti di queste malattie sono devastanti non solo per i pazienti, ma anche per coloro che li circondano, affranti per la perdita di relazione e di speranza. Un'altra via però è possibile: con la sua cura creativa, Anne Basting cambia radicalmente la prospettiva del nostro approccio all'assistenza degli anziani, offrendoci l'opportunità di ritrovare le persone che credevamo perdute e di poter provare ancora insieme a loro gioia e senso di inclusione in un cammino comune.
Anne Basting trasforma il rapporto unilaterale nella cura dell'anziano – dove l'impotenza, la solitudine e la paura sembrano sopraffare chi dà aiuto e assistenza – in un'occasione di scambio e di crescita condivisa, dove entrambe le parti possono ritrovare il sorriso e la voglia di vivere.
Dettagli Libro
Editore | Antonio Vallardi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 271 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788855054805 |
Lo trovi in: | L'Arte della Longevità |
Autore
Anne Basting, artista, gerontologa e docente di inglese alla University of Wisconsin, è fondatrice del pluripremiato progetto no-profit TimeSlips: attivo in oltre 20 Paesi del mondo, grazie al lavoro congiunto di artisti e operatori sanitari, questo programma ha inaugurato un approccio innovativo nel trattamento della demenza e delle malattie dell'invecchiamento, promuovendo un miglioramento nella qualità della vita non solo dei pazienti, ma anche di caregiver e famigliari.
Potrebbero interessarti anche:


Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!