Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Scritto a partire da una conversazione fra Leo Zeff e Myron J. Stolaroff, due pionieri della terapia psichedelica, questo libro è una testimonianza, viva e toccante, dell’amore per gli stati non ordinari di coscienza e per il loro valore terapeutico.
A partire dagli anni ’60, Leo Zeff ha utilizzato con i suoi pazienti un’ampia varietà di psichedelici, fra cui lsd, funghi sacri, mescalina, mda, mdma, armalina (alcaloide contenuto anche nell’ayahuasca) e ibogaina, ognuno dei quali porta a fare esperienza di mondi distinti dell’essere, sviluppando metodi innovativi per il loro utilizzo in ambito clinico.
Con i contributi originali di Stanislav Grof, Claudio Naranjo, Albert Hoffman, Alexander Shulgin.
In ambito psicoterapeutico è da sempre molto vivo il dibattito sull'utilizzo di sostanze come mescalina, psilocibina, mdma, iboga e lsd per un fine medico e terapeutico. Le sostanze psichedeliche permettono di raggiungere stati non ordinari di coscienza e conseguentemente di fare esperienza di mondi distinti dall'Essere. La ricerca clinica ha fatto emergere come queste sostanze possano essere impiegate con straordinari risultati.
Il volume vuole essere un modo di commemorare e dare giustizia a Leo Zeff, che testò personalmente i pro e contro di questa discussa pratica. Una lettura per comprendere al meglio un argomento molto importante nella nuova concezione della psicoterapia.
«Molti di noi sono spaventati da ciò che provano, così la parte oscura del nostro inconscio è satura dei sentimenti che non abbiamo il coraggio di provare. Però, una volta che impariamo come contattarli ed esprimerli, abbiamo modo di sperimentare quanto una loro genuina e sana manifestazione porti con sé il piacere di sentirsi pienamente vivi».
Indice
Ringraziamenti
Introduzione alla seconda edizione di Myron J. Stolaroff
Nota introduttiva di Claudio Naranjo
Prologo di Stanislav Groff
Tributo a Leo di Ann Shulgin
Prefazione di Albert Hoffman
Introduzione di Myron J. Stolaroff
- Capitolo 1 - I primi tempi
- Capitolo 2 - Selezione e preparazione
- Capitolo 3 - L’esperienza individuale
- Capitolo 4 - L’esperienza di gruppo
- Capitolo 5 - Sostanze e dosaggi
- Capitolo 6 - Risultati
Conclusione di Myron J. Stolaroff
Epilogo di Alexander T. Sulghin
Tributi a Leo Zeff
MAPS - Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies
Approfondimenti
Capitolo 1 - I primi tempi:
"Leo Zeff - Ci speravo che ti fossi preparato delle domande, mi viene meglio rispondere a degli spunti piuttosto che parlare a braccio.
Myron Stolaroff - Quando hai iniziato a utilizzare le sostanze psichedeliche?"
Autore

Nato nel 1920 nel New Mexico, Myron J. Stolaroff è stato un autore e ricercatore molto conosciuto per gli studi sulla terapia psichedelica, in particolare per la ricerca sugli effetti di lsd, mescalina e altri composti. Ingegnere elettronico, ha fondato in California l’International Foundation for Advanced Study e ha pubblicato due libri sulla sua esperienza con gli psichedelici. È morto nel 2013.