Descrizione
Ricchissimo di informazioni pratiche, di suggerimenti collaudati e di preziosi consigli, il visionario manuale di John Seymour spiega come vivere dei prodotti dell’orto, come rispettare la terra, come rimanere in salute e non produrre rifiuti.
Uscito ora in una nuova edizione, aggiornata e ampliata, "Il Nuovo Grande Libro dell'Autosufficienza" è un classico senza tempo che resta ancora il punto di riferimento per vivere delle risorse della terra.
Ad esempio, grazie a questo libro impari come:
- si prepara la terra per il raccolto;
- si coltivano verdure e frutti;
- si alleva il bestiame;
- si raccolgono i frutti selvatici.
Sia che si tratti di come coltivare i propri pomodori o di godersi i funghi appena colti, o ancora di come gestire le api per ottenere il miele o di come mungere la propria mucca – a qualsiasi livello si intenda vivere l'autosufficienza, tutte le informazioni di cui avete bisogno sono qui.
Scopri come conservare il tuo raccolto nella maniera migliore e fare il pane; apprendi come preparare la marmellata e produrre la birra per averne una buona scorta durante i mesi più grigi dell'anno. Impara le modalità ormai consolidate di produrre energia dal vento, dal sole e dall'acqua e come riciclare e ridurre i rifiuti.
Questo libro è fonte di ispirazione per tutti coloro che vogliono perseguire e realizzare il sogno dell'autosufficienza.
Inoltre, abbandona l'idea che l'autosufficienza significhi tornare indietro rassegnandosi a un più basso standard di vita.
Al contrario, si tratta invece di lottare per un tenore di vita più elevato, per avere cibo fresco, buono e coltivato in modo biologico, per poter godere di un ambiente piacevole intorno a noi, per conservarci in salute e conquistare la pace della mente grazie al duro e vario lavoro all'aria aperta e per la soddisfazione che si ha facendo bene e con successo lavori difficili e complessi.
"Risparmierete denaro, il prodotto finale sarà fresco e il vostro orto sarà un ottimo esempio di riscoperta delle varietà agricole del recente passato, realtà ormai in via di estinzione".
John Seymour

REGALO ESCLUSIVO
solo per chi acquista in prevendita "Il Nuovo Grande Libro dell'Autosufficienza"
Sepp Holzer
Come Trasformare il Deserto in Paradiso
È il momento di adottare la permacultura di Holzer! Le catastrofi naturali e ambientali che sconvolgono la Terra e l’umanità sono ogni anno più frequenti ed estreme. Non si tratta però di calamità inevitabili, ma del risultato di errori grossolani nella pratica dell’agricoltura, della coltivazione, dell’utilizzo dei boschi, nella gestione delle risorse idriche, nella scienza e nella politica. Quest’opera raccoglie i risultati che Sepp Holzer ha ottenuto in 40 anni di esperimenti, lavoro e passione nello sviluppare e propagare nel mondo un'agricoltura eseguita nel rispetto e nella cooperazione con l'ambiente. Il manuale è corredato da circa 300 fotografie, consigli pratici e tavole illustrate.
Libro di 298 pagine
21 € OMAGGIO
Fino ad esaurimento scorte
Indice
Premessa
Premessa all'edizione 2019
Premessa all'edizione del 2003
Prefazione alla pirma edizione 1976
Introduzione
- Capitolo 1 - Il significato della autosufficienza
La via all'autosufficienza - L'uomo e il suo ambiente - Il ciclo naturale - Le stagioni - Il piccolo orto - Un orto di medie dimensioni - Un lotto di terreno da mezzo ettaro - Una proprietà di due ettari - Capitolo 2 - Cibo dall'orto
L'orto per la produzione alimentare - Il letto profondo - Seminare e piantare - La coltivazione forzata - La difesa dalle infestazioni - Insetti infestanti, funghi e malattie - Indice illustrato di ortaggi, erbe aromatiche e frutti - Le parti edibili delle piante - Radici - Gambi - Foglie - Fiori e verdure da frutto - Semi e baccelli - Frutta - Colture da sovescio - La coltivazione delle verdure - La coltivazione delle erbe aromatiche - La coltivazione della frutta - La cura degli alberi da frutto - Verdure durante l'anno - Inverno - Primavera - Inizio estate - Estate inoltrata - Autunno - La serra - Capitolo 3 - Cibo dagli animali
La fattoria degli animali - Le mucche - La carne bovina - Le capre - I maiali - Le pecore - Il pollame - I conigli - Api e miele - Capitolo 4 - Cibo dai campi
Dissodare il terreno - Drenare - Irrigare - Utilizzare il bosco - Recinti e siepi - Il cavallo da tiro - Potenzialità di cavalli e trattori - Preparazione del terreno e semina - La raccolta - I cereali - Frumento - Macinare il grano - Avena e segale - Orzo - Mais - Riso - Coltivare semi da olio - Coltivare ortaggi da radice e tuberi - Erba e fieno - Capitolo 5 - Cibo dalla natura selvatica
La selvaggina - Pesci e alimenti dal mare - Piante, noci e bacche - Funghi - Capitolo 6 - Il Caseificio casalingo
Il fienile e la stalla - La latteria - Fare il burro e la panna - Fare il formaggio - Capitolo 7 - In cucina
Il magazzino esposto a nord - La raccolta e la conservazione - Fare il pane - Conservare - Congelare - Conservare sotto vetro - Sottaceti e chutney - Preparare marmellate e sciroppi - Torte, biscotti e budini - Carni - Pesci - Vegetali - Capitolo 8 - Fabbricazione della birra e vinificazione
Nozioni di base per la produzione della birra - Estrarre il malto dall'orzo - Fare la birra - Fare il vino - Fare il sidro e l'aceto - Capitolo 9 - Energia e rifiuti
Gli scarti vegetali - Il wc a secco - La gestione dei rifiuti - Risparmiare energia - Energia dall'acqua - Calore dal sole - Energia dal vento - Combustibile dai rifiuti - Capitolo 10 - Arti e mestieri
Il laboratorio - Costruire - Sorgenti e tubature - Nodi e corderia - Cesteria - Ceramica - Filare lana e cotone - Tintura e tessitura - Filare il lino - Conservazione e concia delle pelli - Fare mattoni e tegole - Lavorare la pietra - Lavorare il metallo - Costruzioni e coperture in paglia - Falciare a mano - Lavorare il legno - Articoli per la casa - Realizzare uno stagno e un allevamento del pesce - Una fornace multiuso
Diventare un sostenitore dell'autosufficienza
Glossario
Indice analitico
Ringraziamenti
Gli Autori
Dettagli Libro
Editore | Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 408 - 22,5x28,5cm |
EAN13 | 9788828508878 |
Lo trovi in: | Ecologia domestica |
Posizione in classifica: | 487° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La via dell'autosufficienza
Le prime domande cui dobbiamo rispondere sono: «Di cosa tratta questo libro? Cos’è l’autosufficienza e perché viene praticata?». Chiaramente oggi l’autosufficienza non significa tornare indietro a un passato idealizzato in cui la gente sgobbava con utensili primitivi per avere di che mangiare e ci si mandava al rogo a vicenda per stregoneria. Si tratta piuttosto di andare avanti, verso un nuovo e migliore modo di vivere, che regala più divertimento rispetto all’ambiente degli uffici super-specializzati o della fabbrica, che raccoglie le sfide e ridà valore all’uso dell’iniziativa nel quotidiano, che ci restituisce la varietà e che può farci sperimentare occasionali grandi successi ma anche colossali insuccessi.
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Grande Libro dell'Autosufficienza".

Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
libro molto ben fatto e completo, per chi vuole intraprendere la via dell'autodeterminazione. Consiglio vivamente l'acquisto . E" un libro utilissimo
Maria Pia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che avevo visto anni fa a casa di un amico, vecchissima edizione, me ne innamorai e lo cercai per comprarlo, purtroppo non si trovava più. Ora finalmente l'hanno ripubblicato l'ho subito comprato, un po datato e poco green in alcuni argomenti, ma sempre interessante e ricco di pratici consigli
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Guida pratica per chi voglia approcciarsi ad un diverso stile di vivere il proprio rapporto con le risorse che la natura ci offre spaziando su temi diversi . La lettura è semplice egli argomenti proposti ispirano a tecniche antiche ma efficaci.
De
Acquisto verificato
Voto:
Un libro veramente interessante , carico di informazioni , suggerimenti , idee , anche per i principianti .
Raoul
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo manuale. Questa è la rivisitazione dell'originale ormai praticamente introvabile. Mantiene lo stile ed i contenuti implementando gli argomenti con le nuove conoscenze apprese dall'autore(e dalla famiglia, essendo lui scomparso nel 2004). Tratta molto bene il tema dell'autosufficienza, il produrre da se staccandosi dall'odierna realtà consumistica ove ci creano ad arte dei bisogni che non sapevamo di avere. Molto utile non solo per tutto quello che riguarda la coltivazione e l'allevamento, ma anche per argomenti correlati come il risparmio energetico e l'abbattimento della produzione di rifiuti. Insegna inoltre ad un'etica del rispetto verso la terra.
Mirko
Acquisto verificato
Voto:
Gran bel manuale, ricco di progetti pratici,fotografie e disegni. Tratto molti argomenti sia teorici che pratici che possono essere utilizzati tutti i giorni per chi voglia cimentarsi nel fai da te...
Manuele
Acquisto verificato
Voto:
Lo ammetto ho acquistato il libro perché ho una visione della vita bucolica, e anche perché sono un amante dell'arte dell'arrangiarsi. Dovremmo veramente, tutti, ritornare a fare, sporcarci le mani, e non delegare sempre qualcun altro. Libro di un certo peso, in tutti i sensi. Bellissimo anche come regalo a sicuro effetto :)
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Innumerevoli spunti sulla coltivazione e non solo: stoccaggio delle riserve, ricette per marmellate, conserve, vini etc, riproduzione delle piante, gestione delle risorse... il tutto adatto al clima in cui viviamo
Margherita
Acquisto verificato
Voto:
ottimo libro, autore serio e professionale, c'e tutto quello che serve per coltivare ad alto livello; purtroppo i libri di questo autore sono difficili da trovare, speriamo nelle ristampe!
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Un libro un po' datato ma molto interessante per iniziare, gestire e sviluppare in prorio un piccolo orto, che sia di città o di campagna. Ricco di immagini esplicative a colori e in bianco e nero.