Descrizione
Un ragazzo e un lupo: due sguardi che si trovano, due viaggi che si incrociano. Il capolavoro per ragazzi di Pennac.
In uno zoo, un ragazzo si sofferma affascinato davanti alla gabbia di un lupo e, siccome l'animale ha soltanto un occhio, anche il ragazzo, con estrema sensibilità, tiene chiuso uno dei suoi.
Questo colpisce il lupo che, per la prima volta, supera l'atavica diffidenza nei confronti degli esseri umani e decide di raccontare al ragazzo la sua storia, tutta vissuta sullo sfondo di paesaggi nevosi e cacce solitarie.
Anche il ragazzo si confida col lupo e gli parla delle tre Afriche per cui è passato, quella Gialla, quella Grigia e quella Verde: l'Africa dei deserti, L'Africa delle savane e l'Africa equatoriale delle foreste.
Il paesaggio, con i suoi colori e le sue atmosfere, ha molta importanza sia nella storia del lupo che in quella del ragazzo africano.
Dettagli Libro
Editore | Salani Editore |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 110 - 15,5x24cm |
EAN13 | 9788831009973 |
Lo trovi in: | Racconti per ragazzi |
Autore

Daniel Pennac è nato nel 1944 durante uno scalo a Casablanca. Da bambino ha viaggiato moltissimo, in Africa, Asia, Europa, ed è rimasto sempre interessato al destino di tutti gli immigrati, animali o uomini di colore che siano. Insegna anche da più di vent'anni a ragazzi difficili, meno un'interruzione di due anni in Brasile, dove si è innamorato delle amache, «letto fra cielo e terra, in cui si possono concepire le idee più geniali» e da dove probabilmente hanno origine le sue migliori fantasticherie.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Natascia
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato il libro per mio figlio adolescente di 13anni per una verifica in italiano su una lettura a scelta.E' rimasto conquistato dal libro consigliandolo anche a noi adulti .Ha ritenuto il libro profondo ed empatico.Di fatti è un un libro che porta alla riflessione, adulti e bambini.
Federica
Voto:
E' un libro splendido che si legge tutto d'un fiato... Un racconto adatto anche ai più piccini, ma sicuramente utile e prezioso per gli adulti, per pensare e crescere... Un tenero racconto che vi farà emozionare sul finale! Consigliatissimo
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Libro per ragazzi, leggero e divertente. Pennac sa far ridere sempre nei suoi romanzi. Consigliato ai ragazzi. Ottimo da leggere in vacanza.