Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Le costellazioni e le stelle fisse sono la vera origine e il fondamento dell'astrologia.
Già Paracelso sosteneva che ciascuno di noi è la manifestazione di una stella, ma per tale deve intendersi un certo principio cosmico, una delle Idee; tale Idea è propria anche di una certa stella, ma noi non la abbiamo derivata da essa, è solo che siamo affini ad essa e quindi ci attraiamo a vicenda.
Si comprende quindi l'importanza delle tecniche esposte nella prima parte di questo libro per l'individuazione dei significatori stellari e planetari in un tema natale.
Vedremo come individuare le costellazioni, le stelle fisse e anche i pianeti con cui il nativo è in particolare "simpatia" e come usare queste scoperte sia nella comune pratica astrologica, sia nell'astrologia spirituale o magica.
Nel seguito del libro si dimostra la rilevanza delle fasi eliache delle stelle fisse in astrologia mondiale. L'ultimo capitolo verte sull'analisi dei meccanismi di attrazione simpatetica tra realtà terrestri e celesti.
Dettagli Libro
Editore | Youcanprint Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 122 - 16x23cm |
EAN13 | 9788831618281 |
Lo trovi in: | Astrologia |
Autore
Giacomo Albano è nato nel 1973 e dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna si è dedicato all'astrologia e all'approfondimento della tradizione esoterica orientale e occidentale. E' specializzato in astrologia oraria, elettiva e finanziaria. Tiene un corso on line di astrologia oraria classica e uno di astrologia elettiva classica.