Descrizione
Questo libro è un contributo a una maggiore conoscenza dell'olio, o meglio dei tanti extravergine che si producono in Italia, passando così in rassegna le produzioni DOP e IGP, ma anche i monovarietali.
Siamo grandi consumatori di olio, ma non sempre lo conosciamo bene. Così finiamo per usarne quantità esagerate, quando ne basta poco per avere un buon effetto condente; o ci convinciamo a torto che l'extravergine vada usato solo a crudo nell'insalata, mentre per cucinare usiamo oli di scarso pregio.
Scoprirete così come scegliere l'olio più "giusto" in cucina: non tutti gli oli, infatti, sono adatti a tutti i piatti.
Il lettore trova in queste pagine una sorta di mappa degli abbinamenti migliori tra olio e cibo, illustrata dal rapporto tra piatti e oli dello stesso territorio. Le ricette presenti nel libro rappresentano infine un esempio concreto di scelta degli oli più adatti per ogni singola preparazione, dall'antipasto al dolce.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 14x21cm |
EAN13 | 9788848127578 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Autori

Giuseppe Capano è chef, scrittore e divulgatore. Ha collaborato con medici e nutrizionisti e ha scritto numerosi libri. Collabora inoltre da 20 anni con la rivista Cucina naturale.
Luigi Caricato è autore di diversi testi dedicati all’olio. Tra i più recenti L’incanto dell’olio italiano (Biblioteca Culinaria, 2001), Oli d’Italia (Mondadori, 2001) e Il racconto dell’olio. Breve guida alla scelta e all’acquisto (Noesis, Comunità Europea, 2002). Collabora con Cucina Naturale e scrive inoltre per diversi giornali italiani ed esteri.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo, consigliato a chiunque voglia avvicinarsi al mondo di questo prodotto fiore all'occhiello della nostra cultura, perchè offre una panoramica a 360 gradi.