Descrizione
Attraverso un’attenta analisi di simboli, archetipi e miti relativi alle divinità sumere e dell’Antico Egitto, l’autrice ci guida a percepire il mondo in maniera diversa e a riappropriarci della vera natura dell’Universo.
Per Athon Veggi ogni essere umano è l’emanazione di una medesima matrice cosmica. L’universo è colmo di esseri e creature che fanno parte del nostro retaggio cellulare, sono iscritti nel nostro DNA e ci riverberano dentro.
I vari dèi di ogni cultura sono simbolicamente uguali in tutte le tradizioni, e sono stati associati a pianeti e stelle poiché “venivano dal cielo, dalle stelle”. Da navigatori del cielo a creature deificate, essi ci hanno creato col loro stesso DNA per gli scopi più diversi.
Confrontando gli scritti dell’Antico Egitto a quelli sumeri, Athon Veggi analizza i miti di creazione del genere umano, della raffigurazione del divino, e si sofferma in modo particolare sui Signori di Morte e menzogna che tuttora continuano a condizionarci così tanto.
Indice
Introduzione
- Capitolo 1 - L’universo multidimensionale
- Capitolo 2 - La creazione degli esseri umani
- Capitolo 3 - Mitologie comparate
- Capitolo 4 - I Testi delle Piramidi
- Capitolo 5 - I Signori di Morte e Menzogna
- Capitolo 6 - I sistemi di controllo
- Capitolo 7 - Seshat (Sesheta o Sefkhet), l’architettura e la scienza
- Capitolo 8 - Gli dèi animali
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 207 - 15x23cm |
EAN13 | 9788899863104 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Approfondimenti
L’universo multifrequenziale e plurifunzionale:
"Ogni cosa nell’universo è multifrequenziale e polifunzionale: le galassie, il nostro corpo, gli alieni, gli animali e anche le architetture.
Quando gli esperti parlano ad esempio della grande Piramide di Giza, ne analizzano solitamente un unico aspetto: c’è chi la descrive come macchina idraulica, chi come una costruzione il cui scopo è generare suoni, chi come un luogo iniziatico, chi come un punteruolo di avvistamento per astronavi e così via, dimenticando che ogni cosa perfetta è dotata di funzioni complesse e plurime."
Athon Veggi
Continua a leggere l'estratto del libro "Oltre il Velo degli Dei".
Autore

Athon Veggi è architetto e artista, nonché esperta di fama mondiale di egittologia, astrologia e discipline spirituali. Ha vissuto al lungo in Asia, Nord America, Messico ed Egitto dove ha approfondito i suoi studi filosofici e religiosi. Le sue opere d’arte (quadri e sculture) sono esposte in varie parti del mondo presso collezioni private e pubbliche e sono state spesso oggetto di servizi a lei dedicati da stampa e televisione.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simionato
Acquisto verificato
Voto:
Non sempre è immediato sintonizzarsi con gli autori , aumentare ulteriormente la larghezza di vedute già presente in queste tematiche ; il libro è pur sempre gradevole e ricco di simbolismi molto interessanti e inerenti alle argomentazioni. Athon Veggi è molto protesa e talvolta le considerazioni riguardanti la natura dell'uomo si confondono e si scontrano con il nostro disincantato materialismo.