Descrizione
Che cosa può suggerire l'omeopatia alla donna, da sempre sollecita e premurosa verso la propria salute, quella dei figli e del proprio compagno? Esiste un'omeopatia solo per lei, così come per i bambini? Gli autori di questo libro rispondono affermativamente. E ci presentano i diciannove possibili volti, quanto mai emblematici, dell'universo femminile: ciascuno con un proprio corredo di aspirazioni, di emozioni, di predisposizioni costituzionali.
Sono i diciannove "specchi" che riflettono ciascuno una storia di donna, descritta con gusto narrativo e profondità psicologica. Al discorso biotipologico si affianca un'ampia rassegna dei disturbi più comuni, dall'acne alla dismenorrea, dagli attacchi di panico alle patologie del seno, dall'emicrania alla cellulite.
Per ogni malessere vengono consigliati i rimedi più adatti, in base ai sintomi specifici avvertiti dalla paziente.
Omeopatia per le donne è un testo che aiuta ognuna a conoscersi meglio e a trovare le più efficaci soluzioni ai quotidiani problemi di salute grazie a una medicina che vanta due secoli di storia.
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 216 - 13,5x20cm |
EAN13 | 9788872737897 |
Lo trovi in: | Omeopatia |
Autori

Roberto Pagnanelli è nato a Milano. Laureato in medicina e chirurgia si è specializzato in psichiatria. Diplomato in psicoterapia presso l’Istituto Riza di Milano e in medicina omeopatica presso l’Istituto Superiore di Medicina Olistica (Università degli Studi di Urbino) è autore del volume Il grande libro dell’omeopatia. Docente di omeopatia presso la Scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza, esercita la professione di medico di medicina generale a Trieste e di psichiatra, psicoterapeuta e omeopata a Trieste, Udine e Milano.
Cristina Orel è psicologa-clinica. Specializzata in medicina psicosomatica, si occupa di disturbi d’ansia, panico, depressione, disturbi alimentari, problematiche adolescenziali e dell’ambito scolastico. È coautrice di numerose pubblicazioni tra le quali ricordiamo Il grande libro dell’omeopatia (Xenia), Omeopatia per le donne (Xenia), Sulla via dell’Ayurveda (Xenia).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:

Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
33% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, chiaro e semplice da visionare. Lo consiglio a tutti , molto utile anche per chi non ha nozioni di omeopatia
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Personalmente non e' stato di grande utilità... Si possono trovare informazioni continuamente aggiornate in internet... ad ogni sintomo corrispondono i relativi rimedi... ma, se del caso, preferisco consultare un omeopata .
Enrico
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo trattato dei rimedi tipicamente utilizzati per le donne per aiutare a risolvere problemi e ad inquadrare la loro psicologia. Da tenere sicuramente nella propria libreria medica personale.