Descrizione
L’On Zon Su del saggio Mak Zi è un’arte per la salute che ha 2500 anni. Cinque sono le sue caratteristiche principali: è un metodo naturale, è efficace, è sicuro, non dà effetti collaterali ed è stato abbondantemente confermato dall’esperienza.
L’On Zon Su è stato trasmesso di generazione in generazione dall’antichità. Al tempo della dinastia Ming era molto diffuso, ma poi negli anni Sessanta scomparve.
Dopo avere avuto la fortuna di incontrare il maestro Ton Sin che gli trasmise l’interesse per l’On Zon Su, il Maestro Ming Wong ha viaggiato molto per ritrovare gli insegnamenti di On Zon Su che a quel tempo era veramente difficile scovare.
L’On Zon Su era stato cancellato quasi completamente per varie ragioni storiche, la conoscenza si era quasi persa e il massaggio dei piedi veniva considerato una cosa servile. Nessuno voleva più fare On Zon Su e chi ne sapeva qualcosa non ne parlava.
Questo nuovo testo del Maestro Wong, che riporta numerose sue lezioni tenute agli allievi di quest’arte, propone un livello avanzato della pratica dell’On Zon Su.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 208 - 17x24cm |
EAN13 | 9788827222546 |
Lo trovi in: | Massaggio |
Posizione in classifica: | 2.609° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori

Alessandro Conte è allievo del Maestro Ming.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
17% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
La vera riflessologia plantae è quella antica, quella che risale a piu' di 5000 anni fa, quando un Immortale riuscì a guarire un malato in una locanda e trasmise le sue conoscenze. Tante sono le mappe dell'ON ZON SU, tutte che si ispirano all'analogia dell'uomo visto come un insieme delle parti della Natura. Questa è un'arte che, tralasciata per molti secoli, sta riprendendo "piede" negli ultimi decenni ed è sicuramente piu' valdida della riflessologia plantare occidentalizzata
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto interessante e ben strutturato, ricco di spunti ed esercitazioni, lavori specifici. Non è esaustivo va comunque integrato con studi specifici
Giorgia
Acquisto verificato
Voto:
Testo dispersivo, che non focalizza i punti necessari. Troppo discorsivo e pratico. Manca una mappa del piede. Non lo ricomprerei.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
L'ho acquistato per integrare il corso di riflessologia plantare . Lettura piacevole , esaustivo sul tema per chi è del campo.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
il libro è ben costruito. mi ha aiutata molto per comprendere meglio un corso che sto seguendo su questo argomento.