Descrizione
La nascita della Bioenergetica nell'autobiografia del suo fondatore.
L'intima, celebratissima, illuminante storia, narrata in prima persona, di uno degli psichiatri più acclamati a livello internazionale, grande innovatore nel campo della psicoterapia.
Alexander Lowen condivide con il lettore la sua vita, raccontandola con genuinità ed eccezionale candore, dall'infanzia povera nel quartiere di Harlem, succube della madre; gli studi e i primi lavori; l'incontro fondamentale con Reich, di cui è stato paziente e allievo, e poi con l'amatissima moglie Leslie; la nascita dell'unico figlio Frederic; le riflessioni sui suoi libri e il percorso di nascita e sviluppo dell'Analisi Bioenergetica, con i contrasti con i suoi colleghi.
Lowen ha condotto seminari in tutto il mondo e fino a un'età avanzata per contribuire alla diffusione della Bioenergetica.
"Se avete la volontà e la disponibilità di accettare le realtà della vita vivrete a lungo. A me ha permesso di arrivare a novantatré anni di età. Sono cresciuto dando valore alla mente e all'intelletto, non al corpo, favorire la vita della mente andava contro la mia natura. Curare la separazione tra la mia mente e il mio corpo è stata la sfida di tutta la mia vita. Nei sessantanni durante i quali ho praticato la psicoterapia ho imparato che la via per la salute emozionale passa dal corpo. E lo scopo principale dell'Analisi Bioenergetica è sempre stato quello di guarire la separazione mente-corpo."
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 248 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788872737323 |
Lo trovi in: | Bioenergetica |
Posizione in classifica: | 5.067° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Onorate il corpo è molto importante. Spiegato benissimo dall'autore. Che è stato un grande persona piena di amore e luce.
Maria Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro dopo aver già letto molto materiale sulla bioenergetica e su questo grande uomo e professionista che è Alexander Lowen. Mi ha dato grrrandi emozioni fin dalle prime pagine, la prefazione scritta dal figlio Fred Lowen che descrive l'uomo e l'analista con molto rispetto e dipingendoci un quadro sul padre di cui mi è arrivata la volontà di ricerca verso l'autenticità profonda di se stesso e verso la vita. Vita che ha vissuto con pienezza crescente mettendo in pratica in prima persona tutto ciò che proponeva poi ai propri pazienti. Instancabilmente sino alla fine dei suoi giorni arrivando alla veneranda età di quasi 98 anni guardando ogni giorno con occhi nuovi ogni cosa. Trovo molto utile il capitolo in cui Al Lowen parla di tutti i libri scritti durante la sua vita riassumendone i contenuti e facendo le considerazioni per ciascuno in cui rivede alcuni aspetti alla luce dell’esperienza fatta in seguito alla stesura degli stessi. Ripropone anche in queste pagine l’importanza degli aspetti peculiari della terapia Bioenergetica fondati sulla respirazione il grounding che ci conducono alla liberazione e all’ ascolto del nostro corpo riportandoci nel Qui e Ora e riporta alcuni esercizi che ha continuato a mettere a punto e praticare sino oltre i 90 anni. In generale a me ha dato molta emozione scoprire numerosi altri aspetti dell’uomo e del terapeuta che con tanta passione ed integrità ha portato avanti la sua ricerca fino alla fine. Grazie di cuore Al Lowen!
Amalia
Acquisto verificato
Voto:
Mai un libro è riuscito a trasmettermi tanta consapevolezza e amore per il mio corpo fisico involucro e custode della mia anima eterna. Il corpo astronave di viaggi nel profondo eppure così lontani.
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Testo veramente interessante. La narrazione è semplice e l'intercalare tra ricerca e storia personale rendono la lettura scorrevole e di notevole coinvolgimento emotivo. Alexander Lowen, un uomo semplice e un geniale "ricercatore"in primis su sé stesso, che ha reso onore alla vita, cercando di migliorare la propria e quella degli altri, con questo ultimo lavoro rende onore alla propria persona e all'uomo in generale.