Descrizione
Questo libro è destinato principalmente a chi aiuta gli altri per mestiere, come medici, psicoterapeuti, operatori nei diversi servizi sociali, insegnanti, sacerdoti, consulenti organizzativi. Aiutare è un sentimento umano diffuso. Il libro può quindi risultare utile anche a molti altri, come ad esempio i genitori.
Sulla base di innumerevoli esempi, Hellinger indica come aiutare con il metodo delle Costellazioni Familiari solo nella misura in cui l'altro ha realmente bisogno.
A tale scopo pone delle domande fondamentali:
- È possibile aiutare in questa situazione?
- È consentito aiutare?
- Quali passi sono adeguati e necessari?
In questo modo il lettore impara ad affinare la propria percezione, a valutare i possibili effetti e a riconoscere rapidamente quali procedure hanno maggiori possibilità di successo.
Il metodo di Hellinger descritto nel libro rappresenta un'autentica rivoluzione di pensiero, un atto di profonda, intelligente, anzi geniale umiltà, che permette di mettersi davvero al servizio dell'altro, pronti a ricevere e a dare ciò che possiamo.
Indice:
Saggezza
Gli ordini dell'aiuto nel processo di trasformazione - di Anna Zanardi e Attilio Piazza
A proposito di questo libro.
Introduzione e visione d'insieme
Cosa significa aiutare? - Aiutare come compensazione - Primo ordine dell'aiutare - Secondo ordine dell'aiutare - L'immagine primordiale dell'aiutare - Terzo ordine dell'aiutare - Quarto ordine dell'aiutare - Quinto ordine dell'aiutare - La percezione speciale - Osservazione, percezione, prospettiva, intuizione, armonia
Corso di formazione a Colonia, 2002
Il cerchio - Bambino psicotico - La psicosi esprime la sofferenza di un sistema - Il chiaro e lo scuro - Osservazione conclusiva - La precedenza del nuovo sistema - Aiutare al di là del transfert e controtransfert - Transfert e controtransfert - Il coraggio della percezione - L'angelo custode - Empatia sistemica - "Lasciamo andare vostro padre" - L'atteggiamento sistemico - Igiene compulsiva - L'altro modo di aiutare - Domande - Transfert e controtransfert nei bambini - Come gestire la violenza - Il bambino - Crescita interiore - La prospettiva - Terapia breve - La paura - Il posto del facilitatore - La dignità - Meno è di più - La prudenza - Dipendenza - La morte - La soluzione come azione: depressione - La rinuncia - Osservazione conclusiva: l'anima dona
Corso di formazione a Palma di Maiorca, 2002
Tossicodipendenza - Psicosi maniaco-depressiva - Bambino psicotico - Osservazione incidentale: l'anima ampia - Cosa porta alla psicosi? - Meditazione: la riconciliazione - Lo sdegno - Gioco mortale - Il controllo - "Vai dagli uomini"
Esercizio: entrambi i genitori - Bambino irrequieto - Osservazione conclusiva: benedizione e maledizione
Rappresentazione particolare di un corso a Roma, 2002
Doppio tinnitus
Da un corso ad Atene, 2002
Amore segreto
Da un corso a Stoccolma, 2002
Autismo - Osservazione conclusiva
Da un corso di formazione a Fort Lauderdale, 2003
Personalità multipla
Corso di formazione a Bad Nauheim, 2003
L'altro modo di aiutare - Il cerchio - "Ora sono contenta di essere malata" - Espiazione - L'amore più grande - Il rispetto - La colpa - L'altro modo di rappresentare costellazioni familiari - Il tumore - La morte - Il fuoco - L'ascendenza - La serietà - Supervisione per una coppia - che conduce rappresentazioni insieme -
Osservazione incidentale: i pericoli della supervisione - L'amore del facilitatore - Personalità multipla - il padre è stato membro delle SS - Meditazione: vittime e carnefici - "Bado io alla mamma" - Il ménage a tre - Aiuto strategico - L'allegria - Aiuto sistemico - L'atteggiamento di base - L'attaccamento dei morti - La conclusione - Il posto migliore - La fedeltà - Il posto della forza - Domande - Personale, sistemico, determinato dal destino - I movimenti proseguono - Partecipanti inesperti - Lo spazio libero - I bambini abortiti - Conclusione
Corso di formazione a Salisburgo, 2003
La formazione - La salvezza - La morte - Il figliol prodigo - Aiuto sistemico - Il destino - La soluzione - "Tu sei il mio destino" - L'impotenza - Visita al cimitero con un bambino - Il completamento della felicità - Aiutare al di là dei facilitatori - Pace ai morti - Osservazione incidentale: l'amore per il destino - "Non rivelo nulla" - La benedizione - Croazia e Serbia - Riflessioni prima di concludere
Corso di formazione a Zurigo, 2003
L'arte dell'aiutare - La tristezza - Il ménage a tre - Aiuto sistemico - L'accusa - Il rapporto terapeutico - Il russo - Aiutare al servizio della riconciliazione - Osservazione conclusiva - Sinti e Rom - Il lutto come liberazione - La cosa giusta - Regole fondamentali per aiutare - Osservazione conclusiva - Addio al transfert - La dignità - L'aborto e le sue conseguenze - Comunanza di destini - L'anima perduta - La salvezza - Il passo risanatore - Fobie - "Li guardiamo" - La cessazione del rapporto terapeutico - La confessione - La caricatura - Morire al posto di qualcun altro - Il facilitatore come combattente - L'ordine - Lettera "d'amore" - Ritrarsi - L'accettazione - Meditazione: "Io ci sono" - Prospettiva - La strada.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 223 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788848119900 |
Lo trovi in: | Costellazioni Familiari |
Posizione in classifica: | 515° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,88 su 5,00 su un totale di 17 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
12% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Liliana
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto intenso e molto profondo che mette in evidenza tutte quelle dinamiche che si provano nell' aiuto e nella comprensione delle persone bisognose di aiuto
Patrizia Ghalib
Acquisto verificato
Voto:
Bert Hellinger è un maestro per le costellazioni familiari. Questo è un libro che non può mancare per chi fa questo lavoro meraviglioso di facilitatore in costellazioni familiari.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che andrebbe approfondito in ogni ambito educativo. È un ordine antico quello dell'aiuto che dovremmo conoscere prima di ogni altra lezione di vita. Sapere cosa è giusto fare e cosa non. Un libro che porta a riflettere profondamente. Assolutamente non deve mancare nella propria libreria personale.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Libro dai grandi contenuti, talvolta complicati per chi non è del mestiere. Hellinger è un terapeuta "illuminato", diverso. Nelle costellazioni famigliari, mettersi da parte per lasciar lavorare forze più grandi è il grande insegnamento che lascia al nostro tempo. Rivela e spiega, attraverso le trascrizioni delle sue lezioni, le dinamiche delle forze che stanno alla base di tutti i movimenti. Intenso e prezioso, soprattutto per chi lavora nelle relazioni di aiuto, per imparare ad essere puri nel fornire appoggio.
Paula
Acquisto verificato
Voto:
Spedizione velocissima e libro perfetto! Mi sono trovata davvero bene. Tornerò a fare altri acquisti su questo sito, di sicuro!