Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Il volume propone un approccio transdisciplinare e polifonico alle concezioni geofilosofiche che ne mostra la duttilità e la fecondità interpretativa nel confronto con temi diversi, dalla filosofia all’antropologia, dalla letteratura all’ecologia, dall’ermeneutica all’archeologia preistorica.
Nell’orizzonte, trascurato dalla modernità, della terra e della singolarità dei luoghi le domande che urgono ai nostri giorni, talvolta con evidenza tragica e lacerante - la richiesta di identità, la mondializzazione, la distruzione della natura, la fine delle ideologie, le nuove religiosità - ricevono nuova luce, in un dialogo a più voci che mostra l’ineludibilità di nuove strade di pensiero, volte alla salvaguardia e all’affermazione di quei tratti differenziali messi a repentaglio dall’“occidentalizzazione” del mondo e destinati a rimanere incompresi in un ordine del discorso tecnologico ed economicistico.
Dettagli Libro
Editore | Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2000 |
Formato | Libro - Pagine: 136 - 13x20cm |
EAN13 | 9788887307146 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Posizione in classifica: | 478° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |