Descrizione
Ogni giorno ognuno di noi sperimenta il rischio necessario di vivere in compagnia dei propri limiti. Esporsi emotivamente, ammettere di non essere adeguati a un compito, avere il coraggio della propria vulnerabilità: che l’occasione sia una riunione di lavoro, una nuova relazione, il nostro processo creativo o una difficile conversazione in famiglia, la vera differenza la fa chi capisce che il perfezionismo è uno scudo che ci può proteggere, ma anche diventare tanto pesante da impedirci di spiccare il volo.
Il nuovo libro di Brené Brown spinge il lettore a osare in grande e avere la forza di guardare a sé stessi e agli altri come esseri umani, magnificamente fallibili e pieni di risorse reali, e non come macchine spietatamente lanciate verso le mete e i miti impossibili dell’impeccabilità.
Dettagli Libro
Editore | Ultra |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 240 |
EAN13 | 9788867760060 |
Lo trovi in: | Autostima |
Autore

Brené Brown insegna Scienze sociali all'Università di Houston e ha dedicato gli ultimi 12 anni della sua vita a studiare il coraggio, la vulnerabilità, la vergogna, il merito, la rinascita. Oggi è la specialista più autorevole per spiegare le strategie che aiutano le persone a risorgere dopo un fallimento o una sofferenza, indipendentemente dalla loro gravità. Le sue ricerche sono pubblicate sul New York Times e sul Washington Post e sono diffuse da CNN, PBS e NPR.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,83 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Il titolo potrebbe indurre a pensare che sia un libro motivazionale, al contrario lo trovo un bellissimo saggio, un inno alla vulnerabilità e all’autenticità, scritto sapientemente da chi ha provato e sperimentato per prima queste qualità. Meravigliosa Brené Brown
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Non ancora letto ma la mia valutazione va soprattutto per come si presenta il prodotto. Ottimo. Spedizione celere come nessun altro sito.
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
mi vergogno un pò ma è così, non l'ho ancora letto. ho dato la precedenza al libro di Italo Pentimalli, e ne avrò per un pò. ma sono certa che mi piacerà perchè, consigliatomi da lui, ho la garanzia della qualità. Gabriella. ve lo voto sulla fiducia.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Ottime riflessioni sul coraggio di riconoscere e convivere con la propria paura di avere vergogna. Per chi ha un animo sensibile e si preoccupa del prossimo, senza dubbio è un'ottima guida.
Jimmi
Acquisto verificato
Voto:
Brenè è semplicemente meravigliosa, non ci sono parole per definirla. Si è un libro principalmente scritto per donne perché sono le donne a provare più vergogna, ma non è semplicemente questo. E' un libro sulla vulnerabilità, sull'accettare davvero quello che ci rende fragili e trasformarlo nella nostra forza, per certi versi è l'anello mancante di jung perché lui parlava si di ombre, e ci dava dei consigli e tanti dopo di lui hanno parlato dell'ombra, ma quanti ci hanno dato un modo pratico per poter affrontare la vergogna, le nostre paure ed ombre? Brenè ci dai modi concreti per farlo, e lo fa con delle spiegazioni brillanti, perché saper parlare al cuore e alla testa insieme è il suo dono grandissimo.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è fantastico! Per me è stato fondamentale per riuscire a vedere e riconoscere la vergogna. E' facilissimo da leggere ed arriva immediatamente al cuore!