Descrizione
Un viaggio alle origini del sacro e della pulsione religiosa femminile, prima del patriarcato e delle religioni storiche.
Il libro ricostruisce una mappa inedita della storia dell'Europa a partire dal Paleolitico e dall'Età delle Grandi Madri di pietra, rovesciando la prospettiva che vede nelle civiltà greca, egizia o babilonese, guerriere e patriarcali, l'inizio della cultura umana. Indaga la relazione tra le donne, il sacro e la nascita delle religioni riportando alla luce le storie che nei vari continenti raccontano l'origine dell'universo ad opera dell'energia creativa femminile. E restituisce alla ricerca contemporanea di una nuova ricomposizione degli opposti lo splendore di miti oscurati, che ancora lavorano nel nostro inconscio e nella memoria cellulare arcaica.
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 315 - 14,5 x 22cm |
EAN13 | 9788887944495 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Posizione in classifica: | 2.204° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Luciana Percovich, attiva nel movimento delle donne dagli anni ’70 e docente e ricercatrice della Libera Università delle Donne di Milano, ha diretto collane di saggistica e scritto su varie riviste occupandosi di medicina delle donne, scienza, antropologia, mitologia e spiritualità femminile. Organizza conferenze e seminari sul sacro femminile insieme a noti personaggi internazionali e opera per divulgare in Italia il lavoro di studiose quali Marija Gimbutas, sulla riscoperta delle radici femminili delle civiltà storiche.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,63 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Libro bellissimo e molto interessante, un vero viaggio nel mondo della dea madre, del paganesimo, dello sciamanesimo e della spiritualità. Consigliato sia agli uomini che alle donne interessati a questo affascinante argomento.
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
Un'altro libro che merita 1000000 stelle. Scorrevole, concreto, logico, intelligente e illuminante. Parte dall'origine dei tempi per arrivare a oggi con collegamenti logici e storici per molti impensabili. Fa benissimo questo tipo di letture per riconnetterci al nostro femminile. CONSIGLIATISSIMO
Maia
Acquisto verificato
Voto:
é un libro completo e per me straordinario. un filo che ci riporta alle radici del sacro che ogni singola donna spesso non riconosce.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Ho appena cominciato a leggerlo e lo trovo già interessantissimo, bella e accurata l'antica ricostruzione del nostro passato dove le donne rivestivano un importanza cruciale nella società, una delle tante verità di cui noi donne dobbiamo diventare consapevoli. Mi riserverò un ulteriore commento a fine lettura.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto molto interessante! Le storie e leggende pagane nelle varie parti del mondo, i riti, le culture matriarcali, e i miti oscurati dall'avvento del patriarcato, il simbolismo, il simbolismo e tanto altro ancora, libro scorrevole e davvero interessante!!