Descrizione
La "guerra delle otturazioni" si è scatenata alla fine degli anni ‘90, quando alcuni ricercatori hanno evidenziato come le amalgame usate contenessero prodotti tossici quali il mercurio, contro il quale già protestavano i dentisti americani nel 1833.
Perlopiù, abbiamo in bocca un laboratorio di sostanze pericolose: sappiamo che il mercurio è teratogeno, ossia favorisce la nascita di esseri umani gravemente deformi.
Molti sono i documenti legali e scientifici recenti che contraddicono la visione ufficiale che minimizza gli effetti negativi delle amalgame tradizionali, promossa dall’industria e da diverse autorità che hanno a cuore più i loro interessi privati che non la salute degli individui e del pianeta.
Il Dottor Montain, facendo il punto della situazione nel suo libro "Otturazioni o Veleni?" chiede che il composto a base di mercurio sia abolito per legge ovunque, seguendo gli esempi di paesi più avanzati (Svezia, Australia) dove il bando (sebbene non totale per ovvie ragioni economiche) esiste comunque di fatto.
Indice
Prefazione del dottor André Passebecq
Piccolo test riguardante (quasi) tutti
Introduzione
1. I pericoli del mercurio e delle amalgame dentarie.
- Storia di due nocività
- Il mercurio
- Le amalgame dentarie
2. I danni del mercurio dentario sull’organismo
- Le differenze individuali
- Sintomatologia locale
- Sintomatologia generale
- Mercurio dentario e patologia cellulare
3. Valutazione dell’intossicazione mercuriale
- I segni iridei (nell’iride dell’occhio)
- I segni locali del micro-mercurialismo
- Le misurazioni intraorali
- Gli esami di laboratorio
- Lo studio statistico
- Considerazioni sul metodo d’analisi
4. Rimozione e sostituzione delle amalgame dentarie
- La rimozione
- La sostituzione
5. La chelazione (eliminazione) del mercurio dentario
- L’eliminazione del mercurio con l’omeopatia
- Aromaterapia e mercurio dentario
6. Gli oli essenziali impiegati per la chelazione dei metalli pesanti, in particolare del mercurio
- Juniperus communis
- Ravensara aromatica
- Rosmarinus officinalis
- Citrus limonum
- Salvia officinalis
- Helichrysum italicum
- Cinnamomum zeylanicum o “cannella di Ceylon”
7. La chelazione del mercurio attraverso gli additivi alimentari
- La vitamina C (acido ascorbico)
- Il magnesio
- La vitamina E
- Lo zinco (Zn)
- Altri chelanti del mercurio
- Programma alimentare di disintossicazione
- Cure di rimineralizzazione
- I chelanti chimici: DMPS, DMSA, EDTA
- Altri metalli tossici contenuti nelle amalgame
8. Casistica
- Caso n. 1
- Caso n. 2
- Caso n. 3
Conclusioni
APPENDICI
A1. Intervista all’autore
A2. Documenti
- Primo documento
- Secondo documento
- Terzo documento
- Quarto documento
- Quinto documento
- Sesto documento
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 195 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788887622522 |
Lo trovi in: | Cure alternative |
Autore

Bernard Montain è dottore in chirurgia dentaria, naturopata, psicologo medico, diplomato in medicine naturali e docente incaricato della Facoltà di Medicina a Parigi. È anche scrittore affermato, oltre che Presidente di tre associazioni, una delle quali di livello intenazionale,che operano per la salute ambientale e naturale.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
PAOLA
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto approfondito sull'argomento in questione. Un po' datato però. Mi risulta che attualmente in Italia non si usi più il mercurio nelle amalgame. Non è male però verificare che nella nostra bocca non ci siano vecchie otturazioni che ne contengono
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
un ottimo testo per una nuova visione dei prodotti utilizzati per i nostri denti. Purtroppo siamo ancora poco informati su questo argomento.. Questo libro è pieno di buone informazioni
Marco
Acquisto verificato
Voto:
è un bellissimo libro, lo desideravo leggere da tantissimo tempo. finalmente sono riuscito a trovarlo e ad averlo incredibilmente in omaggio!
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Consiglio la lettura di questo libro che esamina il problema delle amalgami dentali sotto vari aspetti: dati di ristudi indipendenti, danni alla salute, possibili soluzioni...insomma una panoramica del problema a 360 gradi