Descrizione
La psicologia della comunicazione, su cui si fonda questo libro, propone non solo di chiarire dal punto di vista scientifico ciò che avviene tra mittente e destinatario, ma fornisce anche gli strumenti più efficaci per migliorare la propria capacità di relazione con gli altri.
Uno stesso messaggio ne contiene sempre diversi altri e, che lo voglia o no, il mittente invia messaggi che riguardano quattro diversi aspetti: il contenuto (su che cosa verte il mio messaggio), la rivelazione di sé (che cosa comunico di me stesso), la relazione (che cosa penso di te) e infine un appello (che cosa vorrei indurti a fare). Equivoci, malintesi e antipatie si formano il più delle volte a causa di una difficoltà di comunicazione, ovvero, della difficoltà di comprendere questi meccanismi alla base dello scambio di messaggi.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 245 - 13x20cm |
EAN13 | 9788850238231 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Autore
Friedemann Schulz von Thun insegna all'università di Amburgo ed è autore di numerosi saggi di psicologia della comunicazione.
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
E' sicuramente un testo molto interessante ma un po' tecnico per cui non lo consiglio a chi è totalmente a digiuno sull'argomento. Leggendolo si capisce come mai la gente proprio non riesca a capirsi soprattutto nell'era della comunicazione "non diretta" ma filtrata dalla simbologia dei vari social esistenti.