-5%
Le Parole sono Finestre (oppure Muri)

  Clicca per ingrandire

Le Parole sono Finestre (oppure Muri)

Introduzione alla comunicazione nonviolenta

Marshall Rosenberg

( 61 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 16,05 invece di € 16,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,35 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: lunedì 27 marzo

  • Nuova edizione con un capitolo inedito

Nel libro "Le parole sono finestre (oppure muri)", Marshall B. Rosenberg presenta il metodo della Comunicazione non violenta, l’abilità di comunicare i propri bisogni attraverso un tipo di... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Manuale Pratico di Comunicazione Nonviolenta + Le Parole sono Finestre (oppure Muri)

Le Parole sono Finestre (oppure Muri)   Manuale Pratico di Comunicazione Nonviolenta =
Acquista insieme

€ 31,25 € 32,90

Risparmio € 1,65
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

Nel libro "Le parole sono finestre (oppure muri)", Marshall B. Rosenberg presenta il metodo della Comunicazione non violenta, l’abilità di comunicare i propri bisogni attraverso un tipo di comunicazione empatica che permette agli interlocutori di comprendere realmente le emozioni e richieste che si nascondono dietro ogni parola.

Attraverso l’identificazione di quattro aree distinte della comunicazione che sono osservazioni, sensazioni, bisogni e richieste, l’autore insegna come utilizzare l’empatia per comunicare e ascoltare con onestà attraverso queste quattro componenti.

Una comunicazione di qualità con se stessi e con gli altri è oggi una delle competenze più preziose. Marshall Rosenberg ci mette a disposizione uno strumento molto semplice nei suoi principi, ma estremamente potente per migliorare radicalmente e rendere veramente autentica la nostra relazione con gli altri.

Grazie a racconti, esempi, semplici dialoghi, questo libro ci insegna principalmente:

  • a manifestare una comprensione rispettosa per tutti i messaggi che riceviamo,
  • a collegarci alla ricchezza della vita agli schemi di pensiero che portano alla collera e alla depressione,
  • a dire ciò che desideriamo senza suscitare ostilità,
  • a comunicare utilizzando il potere curativo dell'empatia.

Molto più che un processo, è un percorso di libertà, di coerenza e di lucidità che qui ci é proposto.

Tanti suggerimenti utili per:

  • Chi vuole entrare in relazione con se stesso e con gli altri per comunicare in maniera più empatica.
  • Imparare a comunicare con onestà e chiarezza.
  • Apprendere come ascoltare con empatia.


Commenti sul libro "Le parole sono finestre"

"Quando le persone imparano a comunicare efficacemente con se stesse e con gli altri, le loro vite e le loro relazioni interpersonali possono venirne profondamente trasformate. Questo libro ci insegna sia ad esprimere i nostri bisogni con coerenza e senza sensi di colpa, sia ad ascoltare gli altri in modo che questi si rendano conto che le loro parole non sono state soltanto udite, ma comprese fino in fondo".
Dott. Thomas Gordon

"Il libro di Marshall Rosenberg "Le parole sono finestre" è un testo fondamentale per chi vuole migliorare le proprie capacità di comunicazione. Applicando i concetti contenuti nel libro, il lettore imparerà a comprendere gli altri e ad interagire con loro con cordialità, compassione e nonviolenza, e a promuovere maggiore empatia nel mondo"
Marianne Williamson, presidente di Global Renaissance Alliance.

"Questo straordinario linguaggio, la Comunicazione Nonviolenta, consente di cambiare le relazioni tra genitori e figli, tra insegnanti e studenti, e più in generale permette a ciascuno di noi di cambiare le modalità con cui ci relazioniamo con gli altri e persino con noi stessi. E' un linguaggio preciso, disciplinato e fortemente empatico. Quando impariamo la CNV non possiamo più ignorare il fatto che ogni relazione difficile puó potenzialmente essere trasformata - se solo ci prendiamo la briga di comunicare con abilità e con empatia".
Bernie Glassman, presidente e fondatore di Peacemaker Community

"Marshall Rosenberg ci ha dato gli strumenti più efficaci per migliorare la nostra salute e le nostre relazioni. La Comunicazione Nonviolenta ci unisce cuore a cuore, guarendoci. E' l'elemento mancante nelle nostre azioni quotidiane".
Deepak Chopra

"Credo che i principi e le tecniche contenuti in questo libro possano letteralmente cambiare il mondo, e, soprattutto, possano cambiare la qualità delle nostre relazioni, con il nostro coniuge, i nostri bambini, i nostri vicini, i nostri colleghi, e con chiunque altro ci capita di interagire. Non potrei raccomandare questo libro abbastanza".
Jack Canfield

"Le tecniche dinamiche di comunicazione proposte da Marshall Rosenberg trasformano potenziali conflitti in dialoghi pacifici. Imparerete alcuni semplici strumenti per calmare le discussioni e per creare relazioni basate sull'empatia reciproca, con i vostri familiari, amici ed altri conoscenti. Vi consiglio caldamente questo libro".
John Gray

"Lo straordinario messaggio di Marshall fornisce agli insegnanti una facile guida alla comunicazione pacifica e un nuovo modo di lavorare con i bambini e con i genitori".
Barbara Moffitt, Direttrice del National Center for Montessori Educators

"Raccomando la Comunicazione Nonviolenta a chiunque sia interessato a creare relazioni più profonde o ad esplorare la connessione tra violenza e linguaggio".
Kate Lin, The New Times

"Abbiamo vissuto molte e molte volte degli eventi traumatici, dei momenti di paura e di panico, incomprensione, frustrazione, delusioni ed ingiustizie di ogni sorta, senza speranza di trovare una via d'uscita. Quelli tra noi che hanno preso parte alla formazione offerta da Marshall Rosenberg hanno un forte desiderio di usare la Comunicazione Nonviolenta per terminare questo infinito conflitto in Ruanda in modo pacifico".
Theodore Nyilidandi, Dipartimento per gli Affari Esteri del Ruanda, Kigali, Ruanda

Dettagli Libro

Editore Esserci Edizioni
Anno Pubblicazione 2017
Formato Libro - Pagine: 256
EAN13 9788896985625
Lo trovi in: Comunicazione
Posizione in classifica: 135° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Marshall Rosenberg - Foto autore Marshall Bertram Rosenberg era uno psicologo statunitense. È il creatore della comunicazione non violenta, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le differenze pacificamente. Egli è il fondatore ed ex direttore dei Servizi Educativi per il Centro per la comunicazione nonviolenta, un'organizzazione internazionale non-profit. Nato in Ohio da genitori di origine ebraica, ma cresciuto in un quartiere popolare di Detroit, spesso al centro di forti contrasti razziali tra bianchi, neri e altre etnie, imparò sul campo... Continua a leggere la Biografia di Marshall Rosenberg
Recensioni Clienti

4,85 su 5,00 su un totale di 61 recensioni

  • 5 Stelle

    88.52%
    89%
  • 4 Stelle

    9.84%
    10%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    1.64%
    2%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Elisa Sonia

  Acquisto verificato

Voto:

Una pietra miliare per la comunicazione, un grande sprone a scardinare abitudini deleterie che creano incomprensioni. Ho apprezzato molto la condivisione delle esperienze fatte dall'autore sul campo.

Valentina Catalina

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro vorrei che lo leggessero tutti. Molto semplice, concreto e facile. Un libro che parla di quanto sia importante vivere relazioni sane, ma oltretutto di quanto queste relazioni sane si vivono a partire dal linguaggio non violento, dal fare domande aperte, dall'esprimersi in modo chiaro e concreto. Alla fine dei capitoli ci sono degli esercizi, per fare pratica e interiorizzare i concetti chiave del libro. Da leggere assolutamente.

Anna

  Acquisto verificato

Voto:

Molto utile per chi ha intrapreso un percorso di miglioramento e cambiamento. Molti conflitti e problemi possono essere evitati e superati con le parole appropriate al vero messaggio che si vuole trasmettere con la propria comunicazione.

Serenella Luigia

  Acquisto verificato

Voto:

Preso dopo aver frequentato un corso di comunicazione , è un testo valido che permette di conoscere gli aspetti di una comunicazione fuori dal giudizio

Andrea

  Acquisto verificato

Voto:

Molto bello. Descrive la comunicazione non violenta di Marshall Rosenberg, permettendo di farsi un'idea generale di come è nata, in cosa consiste e che problematica comunicativa va a risolvere/su cui è applicabile. Ha molte applicazioni in contesti di coppia, familiari, sul lavoro o in contesti di negoziazione.

Carla

  Acquisto verificato

Voto:

È un libro fondamentale per chi si occupa di comunicazione e il testo di riferimento per chi intende apprendere la Comunicazione Non Violenta (CNV).

Eva

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro sorprendente perché mi ha mostrato quanto la mia comunicazione spesso non è adeguata e quanto c’è da migliorare. In un percorso alla ricerca di consapevolezza è importante ogni nostra parola ed il modo di comunicarla.

Alessandro

  Acquisto verificato

Voto:

Questo manuale ci aiuta a migliorare la nostra comunicazione e la nostra assertività. In particolare si concentra sulla comunicazione non violenta

Andrea

  Acquisto verificato

Voto:

Libro molto bello, completo ed esaustivo sul potere delle Parole. Spiega in modo semplice e diretto come le Parole posson essere dei ponti di collegamento fra persone e instaurare rapporti profondi basati sulla collaborazione anzichè lo scontro.

Olimpia

  Acquisto verificato

Voto:

Eccezionale Un libro davvero fantastico.dopo questa lettura la comunicazione avrà un diverso significato È semplice ma non è facile richiede impegno e tanta determinazione

Dario

  Acquisto verificato

Voto:

Nei rapporti interpersonali la prima cosa che proponiamo all’interlocutore è il nostro corpo, la nostra presenza fisica. Ma sarà solo quando parleremo che gli altri ci percepiranno, saranno le parole ad avere la funzione di ponte nei rapporti. L’autore ha voluto cercare e trovare proprio quel ponte che costruito con le parole può avvicinarci al nostro prossimo, sia esso un parente, un amico, un conoscente e ancor di più un perfetto sconosciuto. Ma quanta fatica costruire quel ponte! Un libro da leggere con calma e attenzione per darci il tempo di comprendere e riflettere su noi stessi e sul nostro rapporto con le parole e il nostro modo di comunicare.

Luisa

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro dovrebbe essere presente in tutte le case. La comunicazione non violenta è una pietra miliare per vivere bene nella società, saper esprimere i propri bisogni nel rispetto dell'altro, assumersi le responsabilità delle proprie emozioni. A mio avviso ogni insegnante e ogni genitore dovrebbe averlo ed utilizzarlo.

Debora

  Acquisto verificato

Voto:

Sto studiando la Comunicazione non violenta con il sincero intento di metterla in pratica, utilizzarla, farla diventare il mio modo usare il linguaggio per relazionarmi con gli altri in modo empatico

Gabriele

  Acquisto verificato

Voto:

Non mi ricordo neanche il perché lo presi, non conoscevo ne l’autore e neanche la CNV ma...lo riprenderei altre 100 volte. È come essere accompagnati in un processo Trasformativo che cambia la prospettiva in maniera molto potente.

sergio

  Acquisto verificato

Voto:

Libro illuminante e ricco di spunti per riuscire a lavorare su se stessi , lettura meravigliosa , coinvolgente assolutamente consigliata

Caricamento in Corso...