Descrizione
Nel buddhismo tibetano, per la grande importanza attribuita al guru e alla trasmissione diretta degli insegnamenti, i testi spirituali sono spesso semplici promemoria, scarni elenchi di pratiche, ermetici e incomprensibili senza l'aiuto di un maestro.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1995 |
Formato | Libro - Pagine: 144 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834011904 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore

B. Alan Wallace, con una laurea in Fisica, una in Filosofia della scienza, una in Storia delle religioni, pratica il buddhismo dal 1970, ed è uno dei più famosi insegnanti occidentali di filosofia buddhista e di meditazione. Il suo addestramento monastico nel buddhismo è durato quattordici anni, culminando con l’ordinazione ad opera del Dalai Lama, sotto la cui direzione studia da più di trent’anni. È il fondatore del Santa Barbara Institute for Consciousness Studies.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Credo che Passi dalla Solitudine sia il libro perfetto per chi si stà avvicinando al pensiero Tibetano Buddhista. Estremamente chiaro nell’esposizione, spiega in modo sintetico i sette punti dell’addestramento mentale quale pratica base per liberarsi dalle afflizioni della mente.