Ore 00
Min. 00
Sec. 00
Paura a Parte

  Clicca per ingrandire

Paura a Parte

Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario

Sebastiano Zanolli

( 1 Recensione Cliente )

  • Prezzo: € 15,00

    o 3 rate da € 5,00 senza interessi. Scalapay

    Articolo non soggetto a sconti per volontà dell'editore

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: mercoledì 19 marzo

È una pulsione atavica, innata, insopprimibile. La paura atterrisce e paralizza oppure, viceversa, rende instabili e aggressivi. La terza reazione riscontrabile in natura è la mimesi,... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

È una pulsione atavica, innata, insopprimibile. La paura atterrisce e paralizza oppure, viceversa, rende instabili e aggressivi. La terza reazione riscontrabile in natura è la mimesi, l'annullamento temporaneo nell'ambiente circostante.
La paura di per sé è neutra, alla pari di tutti gli istinti che derivano come corollario dal principio di autoconservazione della specie. Solo il nostro modo di reagire vidima la paura col segno negativo o positivo. Sta a noi incanalarne l'energia verso agli obiettivi che ci premono.


Sono la percezione della propria inadeguatezza, l'incertezza e la non decifrabilità del futuro, le scelte a opzione multipla i fattori primari che suscitano ansia, panico, terrore.
Ogni reazione salvifica passa per un'assunzione di consapevolezza: "prendere atto" è il primo passo per "porre in atto" senza velleitarismi. Ecco, queste "riflessioni sul lavoro e la vita in un mondo precario" ci insegnano a leggere l'origine dei timori per imparare a sfruttarli a nostro beneficio.


Trasformare un limite, connaturato a tutti gli esseri viventi e non disattivabile a priori, in una risorsa per sopravvivere. Anzi: per vivere. Bene.
Questo libro contiene il kit e le istruzioni d'uso. Metterlo in pratica è la nostra sfida quotidiana, da oggi più consapevole. (Alessandro Zaltron, giornalista)


Indice:

Kristian Ghedina, Prefazione - La "paura"
Introduzione - Dacci oggi una paura quotidiana
Un'occhiata serena alla paura
La madre di tutte le paure: l'incertezza
Le paure dei nostri giorni sul luogo di lavoro
Limitare o eliminare la paura sul luogo di lavoro
Le paure degli altri
Breviario a uso degli ansiosi. Affrontare l'ansia nelle organizzazioni, limitarne i danni e strutturarla al meglio
Fase 1: Cambiare opinione sulla paura
Fase 2: Tradurre la paura. Il coraggio
Di cosa c'è davvero da avere paura? Qualche riflessione sul futuro prossimo e un suggerimento pericoloso
Renato Da Pozzo, Ciò che ne pensa un amico
Conclusione.

Dettagli Libro

Editore Franco Angeli Edizioni
Anno Pubblicazione 2006
Formato Libro - Pagine: 128 - 15,5x22,5cm
EAN13 9788846479013
Lo trovi in: Motivazione

Autore

Sebastiano Zanolli - Foto autore

Sebastiano Zanolli è un manager atipico, che sceglie un approccio alla professione misto di pragmatismo e di sentimento. Attualmente è direttore commerciale della Diesel per il mercato italiano. Esperto di metodologie di vendita e di motivazione, declina queste specializzazioni anche attraverso l’attività di formazione e di coaching ed ha sviluppato i temi relativi al miglioramento delle performance individuali e di gruppo.

Recensioni Clienti

2,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione

  • 5 Stelle

    0%
    0%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    100%
    100%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Maurizio

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro non mi è entrato completamente in circolo. Lo devo sicuramente rileggere e cercare di approfondire quanto Zanolli cerca di comunicar....

Caricamento in Corso...